Scarica il documento: Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA
Aggiornamento al 6 Marzo 2022
Written by icricelli• 8 Marzo 2022• 9:39• Appropriatezza Terapeutica
Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA
HomeAppropriatezza TerapeuticaGuida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA

Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 27
- Flow-chart Diagnostiche 29
- Flow-chart Terapeutiche 59
- Intelligenza Artificiale in Medicina 11
- Linee Guida e Raccomandazioni 909
- Materiale per i pazienti (Handouts 119
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 557
- Notizie dalla Sanità 4
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 1
- Video tutorials 9
Ultimi aggiornamenti
- Gestione biologica dell’asma grave negli adulti: Review
- Linee guida sulla Sifilide in gravidanza
- Bere alcol con moderazione non è salutare: gli esperti di Stanford ribaltano il mito
- Il caffè protegge il fegato bloccando l’infiammazione: review
- ASN: linee guida sulle malattie renali
- Un modello di intelligenza artificiale prevede il rischio di malattie con decenni di anticipo
- L’aspirina dimezza il rischio di recidiva del cancro del colon-retto dopo l’intervento chirurgico
- ESMO: linee guida per il cancro rettale localizzato
- Guida per la gestione degli adulti con dislipidemia
- Linee guida NICE sullo scompenso cardiaco cronico negli adulti: diagnosi e gestione
- Infezioni ricorrenti non complicate del tratto urinario nelle donne
- NICE: linee guida sulla gestione della polmonite
- Salute mentale e cuore: il nuovo consenso ESC apre la via alla cardio-psichiatria integrata
- REBOOT trial: i beta-bloccanti dopo infarto senza disfunzione cardiaca non servono (e possono nuocere)
- ESC 2025: Linee guida sulla gestione delle dislipidemie
- ESC 2025: linee guida per la gestione delle malattie cardiovascolari e della gravidanza.
- La digitossina riduce ospedalizzazione e morte nell’insufficienza cardiaca
- ESC 2025: Linee guida sulla Gestione della Valvulopatia Cardiaca