Written by 14:35 Gastroenterologia ed Epatologia

Linee guida sulla diagnosi e gestione delle lesioni subepiteliali gastrointestinali

Autore/Fonte: ACG

L’ACG ha sviluppato una linea guida clinica per aiutare i medici nella diagnosi e nella gestione dei pazienti con lesioni subepiteliali gastrointestinali. Il documento è stato pubblicato su The American Journal of Gastroenterology.

Il termine lesione subepiteliale (SEL) è usato per descrivere una massa o una struttura simile a una massa che tipicamente si proietta nel lume gastrointestinale e deriva da uno strato non mucoso all’interno della parete del tratto gastrointestinale“, afferma Brian C. Jacobson, MD, MPH, FACG, direttore dello sviluppo del programma per la gastroenterologia presso il Massachusetts General Hospital. “Il SEL può essere non neoplastico, neoplastico ma benigno, neoplastico con potenziale maligno o maligno. Quando sono piccoli, i SEL raramente causano segni o sintomi e sono tipicamente reperti incidentali. Tuttavia, a seconda della loro posizione e dimensione, alcuni possono causare sintomi come disfagia, sanguinamento gastrointestinale palese o occulto e anemia cronica”.

Scarica e leggi il full text dell’articolo:

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Last modified: 13 Febbraio 2023
Close Search Window
Close