Un team di ricerca guidato da svedesi presso il Karolinska Institutet e il Karolinska University Hospital ha dimostrato in un nuovo studio clinico randomizzato che una bassa dose del noto farmaco aspirina dimezza il rischio di recidiva dopo un intervento chirurgico nei pazienti affetti da cancro del colon-retto con un certo tipo di alterazione genetica nel tumore.

Lo studio ALASCCA, condotto in Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia, coinvolge oltre 3.500 pazienti con tumori PIK3-alterati.
Nei pazienti trattati con 160 mg di aspirina al giorno, il rischio di recidiva è stato ridotto del 55% rispetto al placebo.
L’aspirina agisce riducendo l’infiammazione, inibendo la funzione piastrinica e la crescita tumorale.
Leggi abstract dell’articolo:
- Low-dose aspirin for PI3K-altered localized colorectal cancer.
Martling Anna, Hed Myrberg Ida, Nilbert Mef, et al.
NEJM. 2025;393(11):1051-1064. doi: 10.1056/NEJMoa2504650 Published September 17, 2025
ALASCCA ClinicalTrials.gov number, NCT02647099; EudraCT number, 2015-004240-19
Fonte: Karolinska Institutet
Last modified: 18 Settembre 2025