Written by 1:21 Dermatologia

Diagnosi e trattamento della dermatite atopica

Autore/Fonte: AAD

L’AAD American Academy of Dermatology ha pubblicato due nuove linee guida sulla diagnosi e trattamento della dermatite atopica.
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria della pelle, accompagnata da pelle secca, arrossamento ed intenso prurito.

Non sono raccomandati per i pazienti con dermatite atopica:

  • I corticosteroidi sistemici in quanto hanno la possibilità di rischi per la salute a breve e lungo termine.
  • Antistaminici topici non dovrebbero essere usati. Per alleviare il prurito della dermatite atopica, un antistaminico sedativo può essere utilizzato su un breve periodo o in modo intermittente.
  • A meno che non vi sono segni di una infezione batterica, gli antibiotici sistemici non sono raccomandati.
  • Trattamenti antimicrobici ed antisettici topici, come saponi antibatterici o additivi vari non sono raccomandati, anzi possono aumentare il rischio per il paziente di sviluppare dermatite da contatto.

Scarica e leggi i documenti in full text:

FonteAmerican Academy of Dermatology

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Last modified: 28 Gennaio 2022
Close Search Window
Close