Iter diagnostico suggerito dalle linee guida ESC nel sospetto di scompenso cardiaco
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 3 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il presente...
Il percorso di trattamento della Malattia Renale Cronica (MRC)
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 3 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il presente...
Strategia proposta per la valutazione non invasiva del rischio di fibrosi avanzata e di esiti epatici nei soggetti con fattori di rischio metabolico e segni di malattia epatica steatosica (SLD)
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 2 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il presente...
Criteri diagnostici della Malattia Epatica Steatosica Associata a Disfunzione Metabolica (MASLD)
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 2 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il...
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026
Le raccomandazioni annuali sulla prevenzione e il controllo dell’influenza, aggiornate per la stagione 2025-2026 e pubblicate...
Calendario Vaccinale Per La Vita – 5° Edizione 2025
Il Calendario Vaccinale per la Vita, giunto alla sua quinta edizione, promuove un approccio integrato alla vaccinazione per tutte le fasce...
Raccomandazioni EULAR per la gestione dell’artrite reumatoide con farmaci antireumatici sintetici e biologici modificanti la malattia
La Linea Guida EULAR relativa alla gestione dell’artrite reumatoide con farmaci antireumatici sintetici e biologici modificanti la...
Linee guida mieloma multiplo
AIOM ha pubblicato nel 2017 le ultime Linee guida sul Mieloma Multiplo. Scarica e leggi il documento in full text: Linee guida Mieloma...
Linee guida melanoma
La Linea guida AIOM Melanoma ha lo scopo di formulare le raccomandazioni per quanto riguarda: • la prevenzione del melanoma cutaneo; •...
Diagnosi e gestione della Leucemia Mieloide Cronica (LMC) negli adulti
Le edizioni del 2010 e del 2017 delle raccomandazioni dell’European LeukemiaNet (ELN) per la diagnosi e la gestione della leucemia...
Linee guida tumori delle vie biliari
L’AIOM ha pubblicato nel 2019 le Linee guida sulla classificazione e trattamento dei tumori delle vie biliari. Scarica e leggi il...
Linee guida carcinoma dell’ovaio
Le Linee Guida AIOM CARCINOMA DELL’OVAIO hanno lo scopo di formulare specifiche raccomandazioni in relazione a quesiti clinici...
Linee guida e addendum neoplasie dello stomaco e della giunzione esofago-gastrica
Le Linee Guida AIOM Stomaco e giunzione gastro-esofagea hanno lo scopo di formulare le raccomandazioni per quanto riguarda: la prevenzione...
Linee guida tumori della tiroide
L’AIOM ha recentemente pubblicato le Linee guida sui tumori della tiroide. Scarica e leggi il documento in full text: Linee guida...
Linee guida carcinoma della prostata
Le Linee guida AIOM Carcinoma della prostata hanno lo scopo di formulare specifiche raccomandazioni in relazione a quesiti clinici...
Linee guida neoplasie dell’utero: endometrio e cervice
La Linea Guida AIOM Tumori dell’Utero ha lo scopo di formulare alcune raccomandazioni per quanto riguarda il trattamento di malattia...