Linee guida NICE sullo scompenso cardiaco cronico negli adulti: diagnosi e gestione
Queste linee guida pubblicate da NICE, riguardano la diagnosi e la gestione dell’insufficienza cardiaca cronica nelle persone...
Infezioni ricorrenti non complicate del tratto urinario nelle donne
Questa linea guida pubblicata dall’American Urological Association, dalla Society of Urodynamics Female Pelvic Medicine & Urogenital...
NICE: linee guida sulla gestione della polmonite
Sono state pubblicate a cura di NICE le linee guida aggiornate sulla gestione della polmonite. Il predente documento era stato pubblicato...
Salute mentale e cuore: il nuovo consenso ESC apre la via alla cardio-psichiatria integrata
Al Congresso ESC 2025 è stato presentato un nuovo documento di consenso clinico che richiama l’attenzione sul legame stretto e...
REBOOT trial: i beta-bloccanti dopo infarto senza disfunzione cardiaca non servono (e possono nuocere)
Per oltre 40 anni i beta-bloccanti sono stati prescritti come standard dopo un infarto miocardico. Ma i dati del grande studio REBOOT...
ESC 2025: Linee guida sulla gestione delle dislipidemie
L’European Society of Cardiology e l’European Atherosclerosis Society hanno provveduto ad aggiornare le linee guida sulla gestione...
ESC 2025: linee guida per la gestione delle malattie cardiovascolari e della gravidanza.
Le attuali Linee Guida per la gestione delle malattie cardiovascolari e della gravidanza supportano gli operatori sanitari nella gestione e...
La digitossina riduce ospedalizzazione e morte nell’insufficienza cardiaca
Nuovi dati dal trial DIGIT-HF mostrano che il digitossina a basso dosaggio può ridurre il rischio di ospedalizzazione e...
ESC 2025: Linee guida sulla Gestione della Valvulopatia Cardiaca
La valvulopatia cardiaca è una condizione patologica che colpisce le valvole del cuore, causando problemi al flusso sanguigno. Le...
ESC 2025: aspirina dannosa nei pazienti con sindrome coronarica cronica già in anticoagulazione
Secondo i risultati dello studio AQUATIC presentati al Congresso ESC 2025 e pubblicati simultaneamente su NEJM, i...
ESMO: linee guida per la gestione del cancro polmonare non a piccole cellule
Le Linee Guida di Pratica Clinica ESMO forniscono raccomandazioni per la gestione del cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in...
Le terapie nutrizionali per alleviare i disturbi gastrointestinali nei pazienti oncologici
Molti trattamenti oncologici moderni sono altamente efficaci nel ridurre o eliminare i tumori, ma possono anche causare gravi sintomi...
Intelligenza artificiale e sensori indossabili per prevedere il rischio di diabete
Un team internazionale di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute di La Jolla (California) – composto anche da Alumni...
Mangiare carne può proteggere dal cancro
Un ampio studio condotto su quasi 16.000 adulti non ha rilevato alcun legame tra il consumo di proteine animali e un rischio di...
Linee guida per l’assistenza all’aborto
La linea guida dell’OMS del 2025 fornisce raccomandazioni aggiornate e pratiche ottimali per la regolamentazione dell’aborto e la...
Nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni genitourinarie
L’American College of Surgeons (ACS) ha pubblicato le sue nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni...