Gastroenterologia ed Epatologia

Sottocategorie:

Epatiti (15)

Articoli:

Linee guida canadesi per il sanguinamento gastrointestinale superiore

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

Le linee guida cliniche dell’Associazione Canadese di Gastroenterologia (CAG) affrontano la gestione endoscopica del sanguinamento...
Read More Read More: Linee guida canadesi per il sanguinamento gastrointestinale superiore

Esofagite eosinofila nei bambini e negli adolescenti: linea guida per la pratica clinica

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’eosinofilia esofagea (EoE) è una condizione immuno-mediata cronica che colpisce l’esofago, caratterizzata dalla presenza di...
Read More Read More: Esofagite eosinofila nei bambini e negli adolescenti: linea guida per la pratica clinica

Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’articolo fornisce linee guida complete per la diagnosi, gestione e trattamento del morbo di Crohn (CD) negli adulti. Include...
Read More Read More: Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

Diagnosi e gestione delle condizioni premaligne gastriche

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’American College of Gastroenterology ha pubblicato le linee guida per la diagnosi e la gestione delle condizioni premaligne gastriche,...
Read More Read More: Diagnosi e gestione delle condizioni premaligne gastriche

Linee guida sulla diagnosi e gestione della MRGE

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

Questa linea guida per la pratica clinica dell’American Society for Gastrointestinal Endoscopy (ASGE) fornisce un approccio basato sulle...
Read More Read More: Linee guida sulla diagnosi e gestione della MRGE

Linee guida Diverticolosi e Malattia diverticolare del colon

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

La Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE) nell’ambito del progetto del Sistema Nazionale Linee Guida...
Read More Read More: Linee guida Diverticolosi e Malattia diverticolare del colon

Diagnosi, terapia e follow-up della malattia celiaca e della dermatite erpetiforme

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

La celiachia è una patologia immuno-mediata innescata dal consumo di glutine in individui geneticamente predisposti. La prevalenza di...
Read More Read More: Diagnosi, terapia e follow-up della malattia celiaca e della dermatite erpetiforme

ACG: linee guida sul trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

L’H.pylori è un batterio che infetta oltre la metà della popolazione mondiale, anche se la maggior parte è asintomatica. Può causare...
Read More Read More: ACG: linee guida sul trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori

Indicatori di qualità aggiornati per la colonscopia

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

L’American College of Gastroenterology (ACG) e l’American Society for Gastrointestinal Endoscopy (ASGE) hanno pubblicato le ultime...
Read More Read More: Indicatori di qualità aggiornati per la colonscopia

AGA: linee guida sulla de-prescrizione degli inibitori della pompa protonica

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

Gli inibitori della pompa protonica (PPI) sono tra i farmaci più comunemente usati al mondo. Sviluppati per il trattamento e la...
Read More Read More: AGA: linee guida sulla de-prescrizione degli inibitori della pompa protonica

Il ruolo dell’imaging nel sanguinamento gastrointestinale: linea guida

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

Il sanguinamento gastrointestinale è la diagnosi più comune che porta al ricovero ospedaliero. Le tecniche radiologiche, come...
Read More Read More: Il ruolo dell’imaging nel sanguinamento gastrointestinale: linea guida

Linea guida sulla gestione della pancreatite acuta

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

L’American College of Gastroenterology ha pubblicato sulla rivista “American Journal of Gastroenterology” una linea guida aggiornata...
Read More Read More: Linea guida sulla gestione della pancreatite acuta

Diagnosi e gestione della steatosi epatica non alcolica (NAFLD)

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’American Association of Clinical Endocrinology (AACE) e l’American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD) hanno...
Read More Read More: Diagnosi e gestione della steatosi epatica non alcolica (NAFLD)

Linee guida sulla diagnosi e gestione dell’esofago di Barrett

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

ESGE ha pubblicato sulla rivista “Endoscopy” una linea guida aggiornata sulla diagnosi e gestione dell’Esofago di Barrett (BE)....
Read More Read More: Linee guida sulla diagnosi e gestione dell’esofago di Barrett

Riepilogo delle linee guida cliniche sulla sindrome dell’intestino irritabile

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

L’American Gastroenterology Asssociation (AGA) ha pubblicato di recente le linee guida sulle malattie infiammatorie intestinali (IBD). Di...
Read More Read More: Riepilogo delle linee guida cliniche sulla sindrome dell’intestino irritabile

Linee guida aggiornate sulla gestione delle stomie

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

Le stomie enterali sono comuni nella gestione di pazienti con condizioni quali: cancro del colon-retto, IBD, malattia diverticolare, trauma...
Read More Read More: Linee guida aggiornate sulla gestione delle stomie
Close Search Window
Close