Articoli:
Trattamenti mininvasivi per noduli tiroidei benigni
Notizie dalla RicercaI membri del Gruppo di lavoro italiano sui trattamenti minimamente invasivi della tiroide (gruppo MITT -minimally-invasive treatments for...
Nuova strategia terapeutica contro il cancro al pancreas
Notizie dalla RicercaUna nuova strategia ideata dagli scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine è riuscita a rendere i tumori del pancreas...
Le statine possono rallentare le metastasi
Notizie dalla RicercaI malati di cancro muoiono raramente a causa del tumore primario, ma piuttosto per le metastasi, anche dopo un intervento chirurgico del...
Scoperto il meccanismo di proliferazione delle cellule tumorali
Notizie dalla RicercaUn team di ricercatori coordinato dal prof. Massimo Santoro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e dell’Istituto...
Nuovi trattamenti per i tumori stromali gastrointestinali
Notizie dalla RicercaIn questa recensione, vengono discussi i sottotipi molecolari di tumore stromale gastrointestinale (GIST) e l’evoluzione dei trattamenti...
Svelati i misteri sul diabete di tipo 2
Notizie dalla RicercaUn team di scienziati della School of Molecular and Cellular Biology, Faculty of Biological Sciences, University of Leeds è stato in...
Il fumo in gravidanza è legato al ritardo dello sviluppo embrionale
Notizie dalla RicercaIl fumo da parte delle madri durante il periodo immediatamente prima e dopo il concepimento è legato a un ritardo nello sviluppo...
Scoperta proteina fondamentale per lo sviluppo del tumore del pancreas
Notizie dalla RicercaGli scienziati del Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino hanno scoperto un fattore indispensabile per...
Come le cellule tumorali resistono alla chemioterapia
Notizie dalla RicercaUn gruppo di ricercatori internazionale coordinato dal professor Sirio Dupont del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università...
Nuovo atlante di cellule che portano il sangue al cervello
Notizie dalla RicercaMentre i neuroni e le cellule gliali sono di gran lunga le cellule più numerose nel cervello, molti altri tipi di cellule svolgono ruoli...
Nuova Classificazione Internazionale delle Malattie ICDXI
Notizie dalla RicercaL’undicesima revisione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) della classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) è...
COVID-19: scoperto un nuovo meccanismo di resistenza immunitaria
Notizie dalla RicercaL’immunità innata, la prima linea di difesa del nostro organismo, risolve il 90% dei problemi causati dal contatto con batteri e virus....
Covid: scoperta l’origine dei casi gravi
Notizie dalla RicercaSi alza il velo sul meccanismo all’origine delle forme gravi di Covid-19: dopo mesi di caccia ai geni che aumentano la suscettibilità a...
COVID-19: EMA raccomanda l’autorizzazione all’immissione in commercio per Paxlovid
Notizie dalla RicercaIl Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato il rilascio di un’autorizzazione all’immissione in...
Sclerosi multipla e legame con il virus della mononucleosi
Notizie dalla RicercaLa relazione tra virus della mononucleosi e sclerosi multipla è nota da tempo, ma non era chiaro che tipo di relazione fosse. A complicare...