Articoli:
Un microbo intestinale può promuovere il cancro al seno
Notizie dalla RicercaUn microbo trovato nel colon e comunemente associato allo sviluppo di colite e cancro del colon può anche svolgere un ruolo nello sviluppo...
L’ipertensione arteriosa può accelerare il declino cognitivo
Notizie dalla RicercaL’ipertensione sembra accelerare il declino delle prestazioni cognitive negli adulti di mezza età e negli anziani, secondo una nuova...
Il vaccino Oxford COVID-19 è sicuro, studi di fase 3
Notizie dalla RicercaI risultati provvisori degli studi sul vaccino Oxford COVID-19 rilevano che il vaccino protegge dalle malattie sintomatiche nel 70% dei...
Nuova svolta nel trattamento dell’artrite reumatoide
Notizie dalla RicercaLe persone con artrite reumatoide (RA) potrebbero presto beneficiare di un nuovo trattamento farmacologico che non solo sopprime...
Cancro alla prostata: una proteina inibisce la crescita del tumore
Notizie dalla RicercaI ricercatori del Dipartimento di Patologia dell’Università di Vienna hanno dimostrato che la proteina μ-cristallina ( CRYM) svolge un...
Il microbioma intestinale contribuisce alla progressione del diabete
Notizie dalla RicercaSono i cambiamenti batterici nell’intestino che aumentano i livelli di imidazolo propionato, la molecola che rende le cellule del corpo...
È confermato il legame tra la malattia di Alzheimer e microbiota intestinale
Notizie dalla RicercaUn team dell’Università di Ginevra (UNIGE) e degli Ospedali universitari di Ginevra (HUG) in Svizzera, insieme ai colleghi italiani del...
Come COVID-19 influenzerà la nostra prossima generazione?
Notizie dalla RicercaL’esposizione in utero alla pandemia di coronavirus potrebbe causare difficoltà di sviluppo e un invecchiamento accelerato nel secolo a...
Cancro alla prostata: scoperto meccanismo che blocca la formazione delle metastasi
Notizie dalla RicercaSe manca il gene TIMP1 nelle cellule senescenti il tumore alla prostata è più aggressivo, invasivo e metastatico. Il team internazionale...
Scoperta una nuova molecola anti-cancro
Notizie dalla RicercaUn gruppo di scienziati del N. D. Zelinsky Institute of Organic Chemistry di Mosca ha scoperto e spiegato il meccanismo di attività di una...
Nuovi progressi nella diagnosi e nella gestione del carcinoma epatocellulare
Notizie dalla RicercaIl carcinoma epatocellulare è una delle principali cause di morte per cancro nel mondo. La sorveglianza semestrale della malattia nei...
Nuova strategia per fermare la crescita del cancro al cervello
Notizie dalla RicercaScienziati dell’Università di Calgary e membri del Clark H. Smith Brain Tumor Center presso l’ Annie Charbonneau Cancer Institute...
Scoperta di cellule che guariscono il danno cardiaco dopo l’infarto
Notizie dalla RicercaI ricercatori del Cima e della Clinica Universidad de Navarra (Spagna) hanno condotto uno studio internazionale per identificare le cellule...
Le statine riducono la gravità del COVID-19
Notizie dalla RicercaAnalizzando le cartelle cliniche dei pazienti anonimizzate, i ricercatori della UC San Diego hanno scoperto che le statine che abbassano...
Cancro del colon-retto: un fattore di crescita sopprime la crescita del tumore
Notizie dalla RicercaI ricercatori dell’University of Helsinki hanno scoperto un effetto sorprendente del fattore di crescita R-spondina che regola le...
La malattia di Parkinson non è una, ma due malattie
Notizie dalla RicercaLa malattia di Parkinson non è una ma due malattie, che iniziano nel cervello o nell’intestino. Il che spiega perché i pazienti con...