Written by 21:47 Cancro all'esofago

Diagnosi e trattamento del cancro esofageo (cancro all’esofago)

Autore/Fonte: Sociedad Española de Oncología Médica

Sono stati descritti due principali sottotipi patologici: carcinoma a cellule squamose e adenocarcinoma. L’evidenza crescente della loro epidemiologia e delle differenze molecolari spiega la loro diversa risposta ai nuovi trattamenti, ed è quindi probabile che vengano trattati come due entità separate nel prossimo futuro. I migliori risultati si ottengono con una strategia terapeutica multidisciplinare e l’introduzione dell’immunoterapia è un nuovo approccio promettente che migliorerà la prognosi. In queste linee guida, prodotte dalla Sociedad Española de Oncología Médica (SEOM) vengono esaminate le prove per i diversi metodi di diagnosi e strategie terapeutiche che costituiscono la base degli standard di cura. La diagnosi di conferma del cancro esofageo si basa sulla biopsia endoscopica e l’istologia deve essere eseguita secondo i criteri dell’OMS. Una volta stabilita la diagnosi istologica, deve essere determinato lo stadio clinico per stabilire la prognosi e definire la strategia terapeutica.

Scarica e leggi il documento in full text:

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]
Last modified: 28 Aprile 2025
Close Search Window
Close