Written by 10:16 @ Principali, Rinite allergica

Diagnosi e trattamento della rinite allergica

Autore/Fonte: JAMA

La rinite allergica è un’infiammazione della mucosa nasale causata dall’esposizione ad allergeni, come polline, polvere o altri allergeni.

Le terapie comprendono antistaminici H 1 di seconda generazione (ad esempio, cetirizina, fexofenadina, desloratadina, loratadina), antistaminici intranasali (ad esempio, azelastina, olopatadina) e corticosteroidi intranasali (ad esempio, fluticasone, triamcinolone, budesonide, mometasone) e devono essere selezionate in base a la gravità e la frequenza dei sintomi e le preferenze del paziente.

In questa review pubblicata sulla rivista “JAMA” viene fatto il punto sulla diagnosi e trattamento di questa infiammazione.

Leggi il full text dell’articolo:

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 2]
Last modified: 26 Novembre 2024
Close Search Window
Close