- Misura la Pressione Arteriosa in un ambiente tranquillo
- Rimani a riposo per almeno 5 minuto prima della misurazione
- Evita di parlare prima e durante la misurazione
- Non accavallare le gambe
- Non fumare, bere caffe prima della misurazione
- Utilizza un supporto per il braccio e posizionalo all’ altezza del cuore
- Esegui due misurazioni al mattino prima di colazione e prima dell’ assunzione dei farmaci antipertensivi (indicativamente tra le 7 e le 10 del mattino) e due misurazioni alla sera prima di cena (indicativamente tra le 18 e le 21) la settimana che precede la visita medica
- Ripeti la misurazione a distanza di 1-2 minuti di tempo
- Annota i valori ottenuti subito sul tuo diario pressorio
Written by icricelli• 30 Maggio 2017• 10:37• Consigli pratici per i pazienti
Consigli per una corretta misurazione della pressione arteriosa

Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 27
- Flow-chart Diagnostiche 29
- Flow-chart Terapeutiche 59
- Intelligenza Artificiale in Medicina 12
- Linee Guida e Raccomandazioni 911
- Materiale per i pazienti (Handouts 119
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 559
- Notizie dalla Sanità 4
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 1
- Video tutorials 9
Ultimi aggiornamenti
- Ecocardiografia intracardiaca: linea guida
- Nobel 2025 per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni
- Linee guida per la vaccinazione nell’ambito della cura cardiovascolare
- Le particelle di inquinamento atmosferico viaggiano in tutto il corpo sui globuli rossi
- AI per la diagnosi del tumore al cervello in tempo reale
- Linee guida ESPEN sulla nutrizione clinica in chirurgia
- Infiammazione e malattie cardiovascolari
- Un semplice test del sangue predice il rischio di cirrosi e tumore al fegato
- Gestione biologica dell’asma grave negli adulti: Review
- Linee guida sulla Sifilide in gravidanza
- Bere alcol con moderazione non è salutare: gli esperti di Stanford ribaltano il mito
- Il caffè protegge il fegato bloccando l’infiammazione: review
- ASN: linee guida sulle malattie renali
- Un modello di intelligenza artificiale prevede il rischio di malattie con decenni di anticipo
- L’aspirina dimezza il rischio di recidiva del cancro del colon-retto dopo l’intervento chirurgico
- ESMO: linee guida per il cancro rettale localizzato
- Guida per la gestione degli adulti con dislipidemia
- Linee guida NICE sullo scompenso cardiaco cronico negli adulti: diagnosi e gestione