- Misura la Pressione Arteriosa in un ambiente tranquillo
- Rimani a riposo per almeno 5 minuto prima della misurazione
- Evita di parlare prima e durante la misurazione
- Non accavallare le gambe
- Non fumare, bere caffe prima della misurazione
- Utilizza un supporto per il braccio e posizionalo all’ altezza del cuore
- Esegui due misurazioni al mattino prima di colazione e prima dell’ assunzione dei farmaci antipertensivi (indicativamente tra le 7 e le 10 del mattino) e due misurazioni alla sera prima di cena (indicativamente tra le 18 e le 21) la settimana che precede la visita medica
- Ripeti la misurazione a distanza di 1-2 minuti di tempo
- Annota i valori ottenuti subito sul tuo diario pressorio
Written by icricelli• 30 Maggio 2017• 10:37• Consigli pratici per i pazienti
Consigli per una corretta misurazione della pressione arteriosa
Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 27
- Flow-chart Diagnostiche 29
- Flow-chart Terapeutiche 59
- Intelligenza Artificiale in Medicina 16
- Linee Guida e Raccomandazioni 916
- Materiale per i pazienti (Handouts 120
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 564
- Notizie dalla Sanità 4
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 3
- Video tutorials 9
Ultimi aggiornamenti
- L’uso della sigaretta elettronica aumenta il rischio di ulcera peptica.

- Linee guida per il trattamento dell’apnea notturna centrale (OSA)

- The Lancet: nuove evidenze sui passi giornalieri. Quanti ne servono davvero?

- Un basso livello di colesterolo è associato a un rischio inferiore di demenza

- Semaglutide riduce il rischio di eventi cardiaci indipendentemente dalla perdita di peso

- Malattie gengivali e carie collegate ad un aumento del rischio di ictus.

- Linee guida canadesi sulla depressione negli adulti (aggiornamento)

- Iperplasia Surrenale Congenita (CAH), Linee Guida Internazionali

- AAP: introduzione precoce agli alimenti e modelli di allergia alimentare

- ESMO pubblica le prime linee guida sull’uso sicuro dell’AI in oncologia

- AI contribuisce a scoprire un nuovo potenziale percorso terapeutico contro il cancro

- L’AI individua le cellule tumorali in 10 minuti, rivoluzionando le biopsie liquide

- Linee guida sulla gestione del mieloma multiplo recidivante

- Cirrosi epatica: patologia, diagnosi e terapie innovative

- MultiParkNet: l’intelligenza artificiale rileva il Parkinson precocemente

- Ecocardiografia intracardiaca: linea guida

- Nobel 2025 per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni

- Linee guida per la vaccinazione nell’ambito della cura cardiovascolare




