È vero che tutte le allergie alimentari nei bambini scompaiono crescendo?

La prevalenza di allergie alimentari (AA) nei bambini sotto i 3 anni è stata calcolata intorno all’8%; nell’adulto è stimata nell’ordine del 3-4 %.

Le proteine alimentari che più di frequente causano reazione allergica nel bambino sono quelle del latte vaccino, dell’uovo, del grano, della soia, delle arachidi ed altra frutta secca; nell’adulto oltre a queste anche pesce e crostacei, e diversi tipi di frutta e verdura: in pratica va ricordato che svariatissime proteine alimentari possono causare reazioni allergiche.

I fattori che influenzano lo sviluppo di un’AA sono la predisposizione genetica, il tipo di proteina alimentare e l’età della prima esposizione.

L’allattamento materno rimane la strategia più efficace per prevenire l’insorgenza di AA nell’età pediatrica.