Elenco dei centri specialistici della Regione Friuli Venezia Giulia, per la cura dei tumori ginecologici, che offrono un approccio multidisciplinare, fondamentale per affrontare patologie complesse come il tumore ovarico. La scelta di un centro qualificato può fare la differenza nel percorso di cura e nella qualità della vita delle pazienti.
Written by icricelli• 1 Giugno 2025• 0:00• Centri specialistici per la cura dei tumori ginecologici
Friuli Venezia Giulia

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico
- Indirizzo: Via Franco Gallini, 2
- Località: 33081 Aviano PN
- Telefono: +39 0434659111
- Sito web: www.cro.sanita.fvg.it
Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Risorse correlate:

Centri di riferimento HCV
Centri di riferimento HCV – LOMBARDIA
Autore/Fonte: www.Epac.it
Dicembre 2022

Centri di riferimento HCV
Centri di riferimento HCV – FRIULI VENEZIA GIULIA
Autore/Fonte: www.Epac.it
Dicembre 2022

Centri di riferimento HCV
Centri di riferimento HCV – CAMPANIA
Autore/Fonte: www.Epac.it
Dicembre 2022

Centri di riferimento HCV
Centri di riferimento HCV – VENETO
Autore/Fonte: www.Epac.it
Dicembre 2022
Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 47
- Flow-chart Diagnostiche 26
- Flow-chart Terapeutiche 58
- Intelligenza Artificiale in Medicina 1
- Linee Guida e Raccomandazioni 879
- Materiale per i pazienti 119
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 535
- Notizie dalla Sanità 5
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 43
- Video tutorials 10
Ultimi aggiornamenti
- Nuovo trattamento biologico per i pazienti affetti dal morbo di Crohn
- L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’immunoterapia contro il cancro
- Individuata la firma genetica per il cancro al pancreas aggressivo
- Linee guida sul trattamento e gestione delle infezioni complicate del tratto urinario (UTI)
- La caffeina può indebolire l’efficacia di alcuni antibiotici
- Aperta la strada a un vaccino universale contro il cancro
- Linee guida per la sindrome genitourinaria della menopausa
- Diabete e gravidanza: linea guida
- Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida
- Una molecola potrebbe spiegare la riduzione della massa muscolare nel diabete di tipo 2
- Strumento di intelligenza artificiale identifica i tipi di demenza
- Strumento di intelligenza artificiale identifica i tipi di demenza
- Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica
- Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed
- Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare
- La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie
- Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer
- Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco
- Linee guida sul parto cesareo
- Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida
- AIFA
- Pharmastar
- Medicitalia
- Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida
- Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania