Written by 10:43 Gastroenterologia ed Epatologia

Gestione farmacologica della malattia di Crohn da moderata a grave: linea guida

Autore/Fonte: American Gastroenterological Association

L’American Gastroenterological Association (AGA) ha pubblicato nuove linee guida cliniche per la gestione farmacologica del morbo di Crohn da moderato a grave.

Queste linee guida aggiornate utilizzano analisi meta-rete per raccomandare trattamenti basati sulle terapie precedenti dei pazienti, incorporando farmaci innovativi per migliorare i risultati clinici. Viene enfatizzato l’uso precoce di terapie avanzate rispetto agli approcci graduali con corticosteroidi o immunomodulatori.
Le linee guida mirano a facilitare decisioni informate e a promuovere l’accesso ai trattamenti basati sull’evidenza.

Le linee guida raccomandano farmaci come infliximab, adalimumab, ustekinumab, risankizumab e altri, con preferenza per agenti ad alta efficacia per i pazienti non trattati in precedenza con terapie avanzate.

Si sottolinea l’importanza dell’uso precoce di terapie avanzate rispetto agli approcci graduali con corticosteroidi o immunomodulatori e si sconsiglia la monoterapia con tiopurine per indurre la remissione.

Leggi il full text dell’articolo:

FonteAmerican Gastroenterological Association

Last modified: 21 Novembre 2025
Close Search Window
Close