La Global Initiative for Asthma (GINA) ha pubblicato le linee guida aggiornate per la gestione e la prevenzione dell’asma nel 2025.

Il documento fornisce raccomandazioni dettagliate su diagnosi, trattamento, gestione e prevenzione dell’asma in diverse fasce d’età, con un focus specifico su strategie personalizzate, uso di biomarcatori e gestione di comorbidità. Sono incluse indicazioni su come affrontare l’asma grave, multimorbilità, peggioramenti e prevenzione primaria, con un’enfasi su interventi basati sull’evidenza e personalizzati per migliorare gli esiti a lungo termine dei pazienti.

Il documento contiene:

  • Princìpi di gestione dell’asma negli adulti, adolescenti e bambini dai 6 agli 11 anni, con raccomandazioni per il trattamento farmacologico.
  • Raccomandazioni per ridurre l’uso di corticosteroidi orali (OCS) e minimizzare i loro effetti avversi.
  • Raccomandazioni per evitare fattori scatenanti e migliorare la qualità della vita attraverso interventi non farmacologici.

Leggi il full text dell’articolo:

Esprimi il gradimento a questo contenuto
[Totale voti: 0 Media: 0]