Una nuova linea guida multi-organizzativa presenta 26 raccomandazioni per il riconoscimento e la gestione della sindrome genitourinaria della menopausa (GSM), con un focus su sintomi urinari, rapporti sessuali dolorosi e secchezza vulvare, vestibolare o vaginale.

Le linee guida sono state sviluppate con il contributo di organizzazioni come AUA, AUGS e SUFU, riflettendo decenni di conoscenze crescenti e la necessità di un consenso nella diagnosi e gestione della GSM.

Gli estrogeni vaginali a basso dosaggio sono considerati il trattamento principale per i sintomi della GSM, nonostante le idee sbagliate sul loro utilizzo, che spesso li associano erroneamente ai rischi delle terapie sistemiche.

Le linee guida enfatizzano il follow-up continuo, la consulenza, l’educazione dei pazienti e il processo decisionale condiviso per personalizzare i trattamenti secondo le preferenze e le situazioni individuali.

La GSM è spesso diagnosticata erroneamente come altre condizioni urologiche, ma le nuove linee guida offrono una definizione completa e basata sull’evidenza per affrontare questa problematica diffusa.

Leggi abstract dell’articolo:

FonteAUA

Esprimi il gradimento a questo contenuto
[Totale voti: 0 Media: 0]