Linee guida sul parto cesareo

Queste linee guida aggiornate riguardano il parto cesareo, gli aspetti procedurali dell’intervento e l’assistenza post-cesareo. Mirano a migliorare la coerenza e la qualità dell’assistenza per le donne e le donne in gravidanza che stanno pensando di sottoporsi a un parto cesareo o che hanno già avuto un parto cesareo in passato e ora sono nuovamente incinte.

Questa linea guida include raccomandazioni aggiornate su:

  • spettro della placenta accreta ( La placenta accreta è una condizione patologica in cui la placenta si attacca troppo profondamente alla parete uterina, non staccandosi naturalmente dopo il parto. Questo può causare gravi emorragie e complicazioni durante e dopo il parto.
  • Include anche raccomandazioni su: benefici e rischi del parto cesareo e vaginale
  • prevenzione e gestione dell’ipotermia e dei brividi
  • tecniche chirurgiche e farmaci per il parto cesareo
  • assistenza alla donna dopo il parto cesareo
  • recupero dopo parto cesareo
  • parto cesareo programmato
  • fattori che influenzano la probabilità di parto cesareo d’urgenza durante l’assistenza intrapartum
  • aspetti procedurali del parto cesareo
  • cura del bambino nato con parto cesareo
  • gravidanza e parto dopo parto cesareo

Leggi il full text del documento: