Written by 11:07 Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Linee guida sulla nutrizione nei adulti con piede diabetico

Autore/Fonte: American Limb Preservation Society

L’American Limb Preservation Society ha aggiornato la linea guida sugli interventi nutrizionali nei pazienti adulti con piede diabetico. Le seguenti linee guida sono progettate per aiutare il medico a raggiungere il difficile obiettivo di una migliore nutrizione ambulatoriale per supportare la guarigione della ferita del piede diabetico (Diabetic Foot Ulcers) DFU.

Il documento è orientato a: Podologi, internisti, dietisti, chirurghi vascolari, endocrinologi e altri medici che gestiscono pazienti con diabete. L’intervento nutrizionale coinvolge molte strategie, tra cui l’idratazione, la dieta, i supplementi nutrizionali orali, l’alimentazione tramite sondino e la nutrizione parenterale.

È importante fissare obiettivi che promuovano il miglioramento o il mantenimento dello stato nutrizionale, la prevenzione delle infezioni e l’ottimizzazione dell’apporto nutrizionale per prevenire la guarigione compromessa o ritardata.
Offrire alla maggior parte delle persone con rischi nutrizionali e DFU un minimo di 30-35 calorie per kg di peso corporeo al giorno, 1,25-1,5 g di proteine ​​per kg di peso corporeo al giorno e 1 ml/kcal/giorno di assunzione di liquidi.

Scarica e leggi il documento in full text:

Approfondimenti: www.nutrition.gov/topics/diet-and-health-conditions/diabetes

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Last modified: 28 Aprile 2025
Close Search Window
Close