Una nuova ricerca ha dimostrato che un algoritmo di apprendimento automatico sviluppato dagli scienziati dell’University of Cambridge è riuscito a identificare correttamente in 97 casi su 100 se un individuo era affetto o meno dalla celiachia in base alla sua biopsia.

Lo strumento è stato addestrato su oltre 4.000 immagini di biopsie da diversi ospedali e scanner, dimostrando alta sensibilità (95%) e specificità (98%).
La celiachia è una malattia autoimmune scatenata dal glutine, con sintomi variabili che rendono difficile la diagnosi. L’IA potrebbe ridurre i tempi di diagnosi e alleggerire il carico sui patologi.
L’algoritmo è stato testato su dati indipendenti e ha mostrato prestazioni equivalenti a quelle di un patologo esperto.

Leggi abstract dell’articolo:

Esprimi il gradimento a questo contenuto
[Totale voti: 0 Media: 0]