Un ampio studio condotto su quasi 16.000 adulti non ha rilevato alcun legame tra il consumo di proteine animali e un rischio di mortalità più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro, a conferma del loro ruolo in una dieta equilibrata e salutare.
Non è stato riscontrato alcun aumento del rischio di morte associato a un maggiore consumo di proteine animali. Anzi, i dati hanno mostrato una modesta ma significativa riduzione della mortalità correlata al cancro tra coloro che consumavano più proteine animali.
“C’è molta confusione sulle proteine: quanta assumerne, di che tipo e cosa significhino per la salute a lungo termine. Questo studio fa chiarezza, il che è importante per chiunque cerchi di prendere decisioni informate e basate sull’evidenza su ciò che mangia“, spiega Stuart Phillips, professore e direttore del Dipartimento di Kinesiologia presso la McMaster University, che ha supervisionato la ricerca.
Leggi il full text dell’articolo:
- Animal and plant protein usual intakes are not adversely associated with all-cause, cardiovascular disease–, or cancer-related mortality risk: an NHANES III analysis.
Yanni Papanikolaou, Stuart M. Phillips, Victor L. Fulgoni.
Applied Physiology, Nutrition, and Metabolism, 2025; 50: 1 DOI: 10.1139/apnm-2023-0594
Fonte: McMaster University