
MediTutor è il podcast dedicato all’aggiornamento professionale di medici e operatori sanitari. Ogni episodio affronta i temi più rilevanti della ricerca farmacologica e clinica, le ultime evidenze scientifiche, e gli strumenti di supporto al processo decisionale in medicina. Le informazioni provengono esclusivamente da fonti autorevoli: enti governativi, società scientifiche, riviste e pubblicazioni internazionali, oltre a comunicati ufficiali. MediTutor è un servizio esclusivo di Genomedics Srl, software house specializzata in tecnologie per la sanità e il supporto clinico decisionale.
Nel secondo episodio di Meditutor esploriamo le novità cliniche e scientifiche di agosto 2025: dalle nuove linee guida ACC/AHA sull’ipertensione e l’iter diagnostico per lo scompenso cardiaco, alle raccomandazioni ESMO su linfomi ecancro rettale.
Parliamo poi dell’impatto del dolcificante sucralosio sull’immunoterapia oncologica e di un anticorpo ingegnerizzato promettente contro tumori aggressivi.
In ambito metabolico, spazio agli aggiornamenti su obesità, MASLD e fibrosi epatica, mentre in neurologia segnaliamo un test del sangue capace di rilevare la SLA anni prima dei sintomi e un nuovo algoritmo per la gestione della malattia renale cronica.
Non mancano le frontiere tecnologiche, con l’intelligenza artificiale che disegna nuovi antibiotici, e altre linee guida di rilievo su prurito cronico e sanguinamento gastrointestinale. Un panorama ricco che mostra come la medicina stia avanzando tra personalizzazione, nuove terapie e tecnologie d’avanguardia.
