Prompt completo che trasforma ChatGPT o Gemini in uno strumento clinico di supporto alla prescrizione, integrando linee guida, interazioni note.
È costruito con una logica a step (Gap Check → Piano → Bozza → Revisione) e con una struttura modulare pronta da integrare nei flussi di lavoro digitali.
Il prompt è progettato per:
• Parlare il linguaggio del medico
• Rispettare vincoli di sicurezza e appropriatezza
• Dare risposte sintetiche e clinicamente utili, non chiacchiere generiche
E’ inoltre arricchito con l’accesso ai principali sistemi di farmacovigilanza:
→ FDA FAERS
→ OMS VigiAccess
→ Schede RCP e fonti italiane ufficiali
Scarica il prompt completo
Written by icricelli• 2 Agosto 2025• 0:35• Intelligenza Artificiale in Medicina
Prompt avanzato per gestire le prescrizioni farmacologiche con maggiore sicurezza, evidenza clinica e controllo sulle interazioni tra farmaci
HomeIntelligenza Artificiale in MedicinaPrompt avanzato per gestire le prescrizioni farmacologiche con maggiore sicurezza, evidenza clinica e controllo sulle interazioni tra farmaci
Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 27
- Flow-chart Diagnostiche 29
- Flow-chart Terapeutiche 59
- Intelligenza Artificiale in Medicina 16
- Linee Guida e Raccomandazioni 915
- Materiale per i pazienti (Handouts 120
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 562
- Notizie dalla Sanità 4
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 3
- Video tutorials 9
Ultimi aggiornamenti
- Un basso livello di colesterolo è associato a un rischio inferiore di demenza

- Semaglutide riduce il rischio di eventi cardiaci indipendentemente dalla perdita di peso

- Malattie gengivali e carie collegate ad un aumento del rischio di ictus.

- Linee guida canadesi sulla depressione negli adulti (aggiornamento)

- Iperplasia Surrenale Congenita (CAH), Linee Guida Internazionali

- AAP: introduzione precoce agli alimenti e modelli di allergia alimentare

- ESMO pubblica le prime linee guida sull’uso sicuro dell’AI in oncologia

- AI contribuisce a scoprire un nuovo potenziale percorso terapeutico contro il cancro

- L’AI individua le cellule tumorali in 10 minuti, rivoluzionando le biopsie liquide

- Linee guida sulla gestione del mieloma multiplo recidivante

- Cirrosi epatica: patologia, diagnosi e terapie innovative

- MultiParkNet: l’intelligenza artificiale rileva il Parkinson precocemente

- Ecocardiografia intracardiaca: linea guida

- Nobel 2025 per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni

- Linee guida per la vaccinazione nell’ambito della cura cardiovascolare

- Le particelle di inquinamento atmosferico viaggiano in tutto il corpo sui globuli rossi

- AI per la diagnosi del tumore al cervello in tempo reale

- Linee guida ESPEN sulla nutrizione clinica in chirurgia




