Dysbiotic oral microbiota-derived kynurenine, induced by chronic restraint stress, promotes head and neck squamous cell carcinoma by enhancing CD8+ T cell exhaustion
Background
Chronic restraint stress (CRS) is a tumour-promoting factor. However, the underlying mechanism is unknown.
Objective
We aimed to investigate whether CRS promotes head and neck squamous cell carcinoma (HNSCC) by altering the oral microbiota and related metabolites and whether kynurenine (…
La caffeina è efficace nella lotta contro la depressione e lo stress
Notizie dalla RicercaI ricercatori dell’Università di Coimbra hanno scoperto il meccanismo attraverso il quale la caffeina agendo nei neuroni...
Predictors of response to low-dose amitriptyline for irritable bowel syndrome and efficacy and tolerability according to subtype: post hoc analyses from the ATLANTIS trial
Background
Low-dose amitriptyline, a tricyclic antidepressant (TCA), was superior to placebo for irritable bowel syndrome (IBS) in the AmitripTyline at Low-dose ANd Titrated for Irritable bowel syndrome as Second-line treatment (ATLANTIS) trial.
Objective
To perform post hoc analyses of ATLANTIS fo…
Prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni cutanee post-operatorie
DermatologiaSono state pubblicate sulla rivista “Current Dermatology Reports” le linee guida sul rischio, prevenzione, diagnosi e gestione delle...
Evaluating an intervention to promote access to mental healthcare for low language proficient migrants and refugees across Europe (MentalHealth4All): study protocol for a pretest-post-test cross-national survey study
Background
Migrants and refugees with low language proficiency (LLP) in the dominant language of their host country have a higher risk of suffering from certain mental health disorders compared with non-migrant populations. They are also more likely to experience a lack of access to mental healthca…
Tiroide e Ipertiroidismo
Materiale per i pazienti (Handouts)La tiroide è una ghiandola endocrina posta alla base del collo che ha l’importante funzione di produrre gli ormoni T3 e T4 sotto lo...
Diagnosi e gestione dell’ipertensione arteriosa in gravidanza
CardiovascolareNICE ha pubblicato una linea guida aggiornata che sostituisce quella pubblicata nell’agosto del 2010 CG107, sulla diagnosi e gestione...
Linee guida sull’identificazione e gestione dell’insufficienza surrenalica
NefrologiaQuesta linea guida pubblicata da NICE riguarda l’identificazione e la gestione dell’insufficienza surrenalica (iposurrenalismo) nei...
Raccomandazioni per la gestione della post-colonoscopia
Gastroenterologia ed EpatologiaIn due aggiornamenti delle linee guida della US Multi-Society Task Force on Colorectal Cancer, pubblicato nel numero di marzo di...
Trattamento dell’osteoporosi in post-menopausa
OsteoporosiSono state pubblicate sulla rivista “The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism” le linee guida di pratica clinica per la...
Prevenzione e trattamento della sindrome post-trombotica
CardiovascolareLa sindrome post-trombotica (PTS) è la complicanza a lungo termine più comune della trombosi venosa profonda (TVP), che si verifica fino...
Osteoporosi
Materiale per i pazienti (Handouts)Cos’è l’osteoporosi? L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da perdita di massa ed alterazione dell’architettura...
Linee guida sulla malattia epatica associata all’alcol
EpatitiConsiderando il consumo dannoso di alcol come principale fattore di rischio, l’aumento del consumo di alcol negli ultimi dieci anni ha...
Gestione dei sintomi del tratto urinario inferiore femminili (LUTS – Lower Urinary Tract Symptoms)
Salute della DonnaQueste linee guida del gruppo di lavoro dell’Associazione europea di urologia (EAU) sui LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) femminili...
Linee guida EAN sulla gestione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
SLAIl seguente aggiornamento delle Linee Guida sulla gestione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è stato commissionato...