Un nuovo strumento aiuta i chirurghi a distinguere il glioblastoma aggressivo da altri tumori cerebrali, guidando le decisioni terapeutiche in tempo reale.
Un team di ricerca guidato dalla Harvard Medical School ha sviluppato uno strumento di intelligenza artificiale in grado di distinguere in modo affidabile due tumori simili presenti nel cervello, ma con origini, comportamenti e trattamenti diversi.
Lo strumento, denominato PICTURE (Pathology Image Characterization Tool with Uncertainty-aware Rapid Evaluations), ha distinto con una precisione pressoché perfetta il glioblastoma, il tumore cerebrale più comune e aggressivo, dal linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL), un tumore più raro spesso confuso con il glioblastoma. Sebbene entrambi possano manifestarsi nel cervello, il glioblastoma origina dalle cellule cerebrali, mentre il PCNSL si sviluppa dalle cellule immunitarie. Le loro somiglianze al microscopio spesso portano a diagnosi errate, con gravi conseguenze per il trattamento.
Il modello di intelligenza artificiale è pubblicamente disponibile affinché altri scienziati possano utilizzarlo e svilupparlo, ha affermato il team.
Leggi abstract dell’articolo:
- Uncertainty-aware ensemble of foundation models differentiates glioblastoma from its mimics.
Zhao J, Lin SY, Attias R, et al.
Nat Commun. 2025;16(1):8341. Published: 29 September 2025 doi: 10.1038/s41467-025-64249-6
Fonte: Harvard Medical School
Last modified: 30 Settembre 2025