Centri di riferimento HCV – EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA BENTIVOGLIO (BO) CESENA FORLÌ FERRARA (FR.CONA) FAENZA (RA) FIDENZA (PR) IMOLA (BO) MODENA MODENA (LOCALITÀ BAGGIOVARA)...
Centri di riferimento HCV – FRIULI VENEZIA GIULIA
PORDENONE TRIESTE UDINE SAN DANIELE DEL FRIULI (UD) TOLMEZZO (UD) PORDENONE Centro AZIENDA SANITARIA FRIULI OCCIDENTALE (ASFO) –...
Centri di riferimento HCV – VENETO
BELLUNO BUSSOLENGO (VR) CASTELFRANCO VENETO (TV) CHIOGGIA (VE) DOLO (VE) FELTRE (BL) JESOLO (VE) LEGNAGO (VR) MIRANO (VE) MONSELICE...
Centri di riferimento HCV – TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO ROVERETO (TN) TRENTO BOLZANO Centro AZIENDA SANITARIA DELL’ALTO ADIGE – Ospedale di Bolzano Indirizzo Via Lorenz...
Centri di riferimento HCV – LOMBARDIA
BRESCIA BERGAMO BUSTO ARSIZIO (VA) CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) CITTA DI MELZO (MI) COMO CREMA (CR) CREMONA ESINE (BS) ISEO (BS) LODI...
Centri di riferimento HCV – PIEMONTE
ALESSANDRIA ASTI BIELLA CHIVASSO (TO) CUNEO NOVARA OMEGNA (VB) ORBASSANO (TO) TORINO TORTONA (AL) VERCELLI VERDUNO (Ex Alba e Bra)...
Centri di riferimento HCV – Valle d’Aosta
AOSTA Centro AZIENDA USL DELLA VALLE D’AOSTA – Ospedale Umberto Parini Indirizzo Viale Ginevra, 3 Struttura S.S.D. di...
Gestione dell’emicrania cronica
L’emicrania cronica è un disturbo neurologico associato a notevole disabilità, perdita di produttività e un profondo onere economico...
Gestione delle complicanze psichiatriche e cognitive nel Parkinson
Sintomi neuropsichiatrici (NPS) come disturbi affettivi, psicosi, cambiamenti comportamentali e deterioramento cognitivo sono comuni nella...
Gestione della sindrome coronarica acuta nella popolazione anziana
Una nuova dichiarazione scientifica dell’American Heart Association fornisce informazioni aggiornate su come l’invecchiamento influenza...
La composizione del microbioma influenza la depressione
Una ricerca dell’Università di Amsterdam, dell’Amsterdam UMC e dell’Erasmus MC fornisce la prova ampia di una relazione tra la...
Valutazione clinica dei pazienti con degenerazioni retiniche ereditarie
Le degenerazioni retiniche ereditarie (IRD) comprendono una vasta gamma di malattie geneticamente e fenotipicamente eterogenee che...
Linee guida sull’uso di oppiodi nei malati di cancro
Lo scopo di questo documento pubblicato da ASCO (American Society of Clinical Oncology) è quello di fornire una guida sull’uso degli...
Scoperto come e perché le cellule tumorali si diffondono
Un team internazionale di ricercatori coordinati dal Department of Chemical and Biomolecular Engineering, Johns Hopkins University ha...