Trattamento farmacologico del DM2 (LL.GG. Italiane 2022)
Riferimenti: Italian guidelines for the treatment of type 2 diabetes. Mannucci, E., Candido, R., Monache, L.d. et al. Acta Diabetol...
Gestione elettrica dello scompenso cardiaco (fibrillazione atriale, dissincronia, tachicardia, contrazioni ventricolari premature)
Disturbi elettrici, come fibrillazione atriale, dissincronia, tachicardia e contrazioni ventricolari premature, sono presenti nella maggior...
Trattamento della MRGE Severe/Moderate/Non erosive
Legenda: frecce blu indicano trattamento giudicato come positivo frecce rosse indicano trattamento giudicato come non positivo * :...
Diagnosi della MRGE con e senza Endoscopia
Legenda: Frecce blu indicano trattamento giudicato come positivo Frecce rosse indicano trattamento giudicato come non positivo NERD:...
Guida di pratica clinica per la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
In questa revisione pubblicata sulla rivista “Journal of Gastroenterology” a cura della Japanese Society of Gastroenterology vengono...
Guida clinica per le cure palliative
In questo documento di sintesi dell’American Academy of Neurology (AAN), vengono descritte le cure palliative, che tutti i neurologi...
Interazioni farmacologiche in pazienti con cancro esposti a comuni farmaci cardiovascolari e antitumorali
Nella popolazione cardio-oncologica, le interazioni farmacologiche sono di particolare importanza dato il profilo farmacologico complesso,...
Diagnosi e terapia della vitiligine
La vitiligine è una malattia cutanea comune caratterizzata dalla distruzione immuno-mediata dei melanociti. La vitiligine non segmentale,...
Terapia del DM2 con ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA
Clicca qui per ingrandire la flow-chart Riferimenti: Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA Fonte:...
Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA
Scarica il documento: Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA Aggiornamento al 6 Marzo 2022...
Le statine possono rallentare le metastasi
I malati di cancro muoiono raramente a causa del tumore primario, ma piuttosto per le metastasi, anche dopo un intervento chirurgico del...
Gestione perioperatoria dei farmaci antireumatici nei pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca e del ginocchio
L’American College of Rheumatology e l’American Association of Hip and Knee Surgeons hanno pubblicato raccomandazioni aggiornate per...
Scoperto il meccanismo di proliferazione delle cellule tumorali
Un team di ricercatori coordinato dal prof. Massimo Santoro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e dell’Istituto...
Trattamento e la gestione dell’artrite idiopatica giovanile (AIG)
L’American College of Rheumatology (ACR) ha pubblicato due documenti guida aggiornati per il trattamento e la gestione dell’artrite...

















