Due nuovi marker per rilevare l’aggressività del cancro alla prostata
Il cancro alla prostata è il tumore più comunemente diagnosticato negli uomini ed è tra le prime cinque cause di morte per cancro. Nella...
Insufficienza cardiaca acuta
Questa linea guida pubblicata da NICE in aggiornamento, copre la diagnosi e la gestione dell’insufficienza cardiaca acuta o possibile...
Gestione delle fratture dell’anca negli anziani
Sono state pubblicate dall’American Academy of Orthopaedic Surgeons le linee guida sulla gestione delle fratture dell’anca negli...
Scoperta nuova immunoterapia per la leucemia
I ricercatori del Karolinska Institutet, dell’Università di Oslo e dell’Ospedale universitario di Oslo hanno sviluppato un nuovo tipo...
Gli acidi grassi omega-3 possono ridurre l’aterosclerosi
Secondo un nuovo studio del Karolinska Institutet pubblicato su “The Journal of Clinical Investigation“, un recettore attivato da...
Review: cancro dell’endometrio
Sebbene la gestione del cancro dell’endometrio rimanga impegnativa, una comprensione più profonda della diversità genetica e dei driver...
Uso di antibiotici negli adulti e bambini con mal di gola
Il mal di gola è un motivo comune per cui le persone si presentano per cure mediche e per la prescrizione di antibiotici. L’abuso di...
Rivascolarizzazione dell’arteria coronaria
E’ stata pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology, la linea guida 2021 per la rivascolarizzazione dell’arteria...
Nuova strategia per trasformare l’immunoterapia contro il cancro al fegato
Negli ultimi anni, l’immunoterapia dei tumori è emersa come un approccio oncologico molto promettente e molto pubblicizzato. Si basa...
Come il corpo usa il grasso per combattere le infezioni
Una nuova ricerca dell’Università dell’East Anglia e del Quadram Institute rivela come le nostre cellule immunitarie usano le riserve...
Valutazione e gestione del prolasso degli organi pelvici
Il prolasso degli organi pelvici (POP) è un’entità clinica comune che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di...
Gestione della polmonite nei pazienti critici
La polmonite grave è associata ad un’elevata mortalità (a breve e lungo termine), nonché a complicanze polmonari ed extrapolmonari....
Follow-up ottimale dopo embolia polmonare acuta
E’ stata pubblicata una linea guida sul Follow-up ottimale dopo embolia polmonare acuta: un documento di posizione dell’European...
Bronchiolite (virus respiratorio sinciziale)
La bronchiolite è una condizione respiratoria molto comune che colpisce i bambini di età inferiore ai due anni, con un picco tra i tre ei...
Gestione dei calcoli ureterali
L’urolitiasi è un termine usato per descrivere i calcoli o calcoli che formano l’apparato urinario. Questo documento di linea guida...