Autore: icricelli

L’ipertensione arteriosa può accelerare il declino cognitivo

Notizie dalla Ricerca

L’ipertensione sembra accelerare il declino delle prestazioni cognitive negli adulti di mezza età e negli anziani, secondo una nuova...
Read More Read More: L’ipertensione arteriosa può accelerare il declino cognitivo

Valutazione e gestione dell’osteoartrosi negli adulti

Malattie Osteomuscolari e Articolari, Osteoporosi

Questa linea guida di NICE copre la valutazione e la gestione dell’osteoartrosi negli adulti. Copre trattamenti sia farmacologici che non...
Read More Read More: Valutazione e gestione dell’osteoartrosi negli adulti

Standard di cura del diabete

Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Il diabete è una malattia cronica complessa che richiede cure mediche continue con strategie multifattoriali di riduzione del rischio...
Read More Read More: Standard di cura del diabete

Profilassi del tromboembolismo venoso (TEV) perioperatorio

Cardiovascolare

Il tromboembolismo venoso (TEV) è una causa prevenibile di morbilità e mortalità postoperatoria; tuttavia, gli audit suggeriscono che...
Read More Read More: Profilassi del tromboembolismo venoso (TEV) perioperatorio

Il vaccino Oxford COVID-19 è sicuro, studi di fase 3

Notizie dalla Ricerca

I risultati provvisori degli studi sul vaccino Oxford COVID-19 rilevano che il vaccino protegge dalle malattie sintomatiche nel 70% dei...
Read More Read More: Il vaccino Oxford COVID-19 è sicuro, studi di fase 3

Gestione perioperatoria delle fratture dell’anca

Ortopedia

Un gruppo di lavoro multidisciplinare dell’Association of Anaesthetists – UK, ha provveduto ad aggiornare le linee guida del 2011...
Read More Read More: Gestione perioperatoria delle fratture dell’anca

Nuova svolta nel trattamento dell’artrite reumatoide

Notizie dalla Ricerca

Le persone con artrite reumatoide (RA) potrebbero presto beneficiare di un nuovo trattamento farmacologico che non solo sopprime...
Read More Read More: Nuova svolta nel trattamento dell’artrite reumatoide

Diagnosi e trattamento della cardiomiopatia ipertrofica (HCM)

Cardiovascolare

La linea guida 2020 AHA/ACC per la diagnosi e il trattamento di pazienti con cardiomiopatia ipertrofica , pubblicata sul “Journal of the...
Read More Read More: Diagnosi e trattamento della cardiomiopatia ipertrofica (HCM)

Cancro alla prostata: una proteina inibisce la crescita del tumore

Notizie dalla Ricerca

I ricercatori del Dipartimento di Patologia dell’Università di Vienna hanno dimostrato che la proteina μ-cristallina ( CRYM) svolge un...
Read More Read More: Cancro alla prostata: una proteina inibisce la crescita del tumore

Il microbioma intestinale contribuisce alla progressione del diabete

Notizie dalla Ricerca

Sono i cambiamenti batterici nell’intestino che aumentano i livelli di imidazolo propionato, la molecola che rende le cellule del corpo...
Read More Read More: Il microbioma intestinale contribuisce alla progressione del diabete

Sindromi coronariche acute

Cardiovascolare

Questa linea guida copre la gestione precoce e a lungo termine (riabilitazione) delle sindromi coronariche acute. Questi includono infarto...
Read More Read More: Sindromi coronariche acute

Infarto del miocardio: riabilitazione cardiaca e prevenzione secondaria

Flow-chart Terapeutiche

  Riferimenti: © NICE 2020. Acute coronary syndromes. Available from: nice.org.uk/guidance/ng185. NICE guidance is prepared for the...
Read More Read More: Infarto del miocardio: riabilitazione cardiaca e prevenzione secondaria

Cura e gestione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) – malattia di Lou Gehrig

SLA

La prima linea guida canadese per la cura e la gestione dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA) – malattia di Lou Gehrig –...
Read More Read More: Cura e gestione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) – malattia di Lou Gehrig

Gestione dei pazienti con diabete e malattia renale cronica (MRC) concomitante

Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Nefrologia

L’organizzazione Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO) ha pubblicato nuove linee guida per la pratica clinica per la...
Read More Read More: Gestione dei pazienti con diabete e malattia renale cronica (MRC) concomitante

È confermato il legame tra la malattia di Alzheimer e microbiota intestinale

Notizie dalla Ricerca

Un team dell’Università di Ginevra (UNIGE) e degli Ospedali universitari di Ginevra (HUG) in Svizzera, insieme ai colleghi italiani del...
Read More Read More: È confermato il legame tra la malattia di Alzheimer e microbiota intestinale
Close Search Window
Close