Articoli:
Ossigenoterapia
Consigli pratici per i pazientiPERCHE’ L’OSSIGENO L’aria che si respira contiene una miscela di gas, dei quali l’ossigeno rappresenta circa il 20...
Asma allergica: consigli per la prevenzione
Consigli pratici per i pazientiAllergia agli acari Gli Acari (anzi le loro particelle fecali) sono la più importante componente allergizzante della polvere della casa....
Consigli per i pazienti con Ulcera Peptica
Consigli pratici per i pazientiMolte ricerche controllate hanno dimostrato che rigide restrizioni dietetiche sono di scarso o nessun beneficio nella terapia...
Dieta ad alto Residuo per stipsi e diverticolosi del Colon
Consigli pratici per i pazientiSia per la STIPSI che per la DIVERTICOLOSI e necessario avere una alimentazione ricca di scorie. Le scorie nell’alimentazione...
Osteoporosi
Consigli pratici per i pazientiPer osteoporosi si intende una diminuzione del calcio a livello delle ossa Le ossa più spesso colpite da osteoporosi sono le vertebre, ma...
Informazioni per il paziente con infarto del miocardio
Consigli pratici per i pazientiCosè l’infarto miocardico Queste informazioni Le sono già state fornite in ospedale, ma può forse essere utile riassumerle...
Perché conviene smettere di fumare: per almeno 3 motivi
Consigli pratici per i pazientiSmettere di fumare si può e farlo costa fatica. Il fumo fa male, ormai non esistono più dubbi scientifici a questo proposito. Ma è anche...
Informazioni per i pazienti con angina pectoris
Consigli pratici per i pazientiCosè l’angina Il cuore lavora incessantemente, in modo meno intenso quando siamo rilassati e a riposo, in modo più intenso quando...
Cosa sono i Vaccini (scheda paziente)
Materiale per i pazientiCos’è il vaccino? Il vaccino è costituito da microorganismo o di loro componenti in grado di stimolare il sistema immunitario a...
Sindrome da immunodeficienza umana – AIDS
Consigli pratici per i pazientiCome si trasmette? L’AIDS è una sindrome causata dall’infezione del virus HIV, un retrovirus che si trasmette tramite rapporti...
Come eseguire l’iniezione sottocutanea di eparina
Materiale per i pazientiLa procedura è semplice e sicura, ma bisogna seguire le indicazioni sotto riportate. In caso di dubbi leggere con attenzione il foglietto...
Vademecum per i pazienti che assumono i NAO
Materiale per i pazientiIl farmaco che assume è un farmaco salvavita e NON deve essere sospeso se non dopo aver parlato con un medico. Per funzionare bene il...
I 5 passi per un cuore sano
Materiale per i pazientiE’ importante una sana alimentazione, un regolare esercizio fisico e il mantenimento del giusto peso corporeo. Mangia 5 porzioni di...
5 consigli per perdere peso
Materiale per i pazientiEsercizio fisico regolare(almeno camminare a passo veloce 30-40 minuti tutti i giorni o un minimo di 5 gg la settimana). Senza esercizio...
Microalbuminuria: come raccogliere correttamente le urine
Materiale per i pazientiIl giorno precedente la raccolta bere circa un litro d’acqua, evitare intensi sforzi fisici e abbondante consumo di carni e formaggi; non...