Cardiovascolare

Articoli:

Insufficienza cardiaca acuta

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Questa linea guida pubblicata da NICE in aggiornamento, copre la diagnosi e la gestione dell’insufficienza cardiaca acuta o possibile...
Read More Read More: Insufficienza cardiaca acuta

Rivascolarizzazione dell’arteria coronaria

Cardiovascolare

Cardiovascolare

E’ stata pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology, la linea guida 2021 per la rivascolarizzazione dell’arteria...
Read More Read More: Rivascolarizzazione dell’arteria coronaria

Follow-up ottimale dopo embolia polmonare acuta

Cardiovascolare

Cardiovascolare, Pneumologia

E’ stata pubblicata una linea guida sul Follow-up ottimale dopo embolia polmonare acuta: un documento di posizione dell’European...
Read More Read More: Follow-up ottimale dopo embolia polmonare acuta

Malattia della valvola cardiaca

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Sono state pubblicate da NICE le linee guida sulla malattia della valvola cardiaca che si presenta negli adulti. Mira a migliorare la...
Read More Read More: Malattia della valvola cardiaca

Valutazione e la diagnosi del dolore toracico

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La prima linea guida clinica dell’ACC e dell’American Heart Association (AHA) che si concentra esclusivamente sulla valutazione e la...
Read More Read More: Valutazione e la diagnosi del dolore toracico

Malattia tromboembolica venosa (TEV) associata al cancro

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Il tromboembolismo venoso (TEV) è una condizione comune e pericolosa per la vita nei pazienti oncologici. I risultati di un recente studio...
Read More Read More: Malattia tromboembolica venosa (TEV) associata al cancro

[ESC 2021] Prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Le linee guida ESC 2021 sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica, sviluppate dalla Task Force per la...
Read More Read More: [ESC 2021] Prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica

Gestione dello scompenso cardiaco (insufficienza cardiaca)

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’insufficienza cardiaca cronica è una condizione in cui il cuore non è in grado di pompare correttamente il sangue in tutto il corpo....
Read More Read More: Gestione dello scompenso cardiaco (insufficienza cardiaca)

Cardiopatia valvolare

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Le linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) e dell’Associazione Europea per la Chirurgia Cardio-Toracica (EACTS) per la...
Read More Read More: Cardiopatia valvolare

Endoscopia in pazienti in terapia antiaggregante o anticoagulante

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Sono state pubblicate le linee guida di Endoscopia in pazienti in terapia antipiastrinica o anticoagulante: si tratta di un aggiornamento...
Read More Read More: Endoscopia in pazienti in terapia antiaggregante o anticoagulante

Raccomandazioni dietetiche per la prevenzione dell’aterosclerosi

Alimentazione

Alimentazione, Cardiovascolare

Gli alimenti a base vegetale dovrebbero dominare le diete salutari per il cuore, secondo un articolo pubblicato su Cardiovascular...
Read More Read More: Raccomandazioni dietetiche per la prevenzione dell’aterosclerosi

Diagnosi e gestione della miocardite nei bambini.

Cardiovascolare

Cardiovascolare

I virus sono la causa più comune di miocardite nei bambini, gli esperti dell’American Heart Association offrono indicazioni attraverso...
Read More Read More: Diagnosi e gestione della miocardite nei bambini.

Tromboembolismo venoso (TEV) e arterioso nei pazienti con cancro

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Il tromboembolismo venoso (TEV), compresa la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, rappresenta una delle principali cause di...
Read More Read More: Tromboembolismo venoso (TEV) e arterioso nei pazienti con cancro

Diagnosi e gestione della fibrillazione atriale

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Questa linea guida di NICE copre la diagnosi e la gestione della fibrillazione atriale negli adulti. Comprende indicazioni su come fornire...
Read More Read More: Diagnosi e gestione della fibrillazione atriale

Obesità e malattie cardiovascolari

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’obesità è associata ad un aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari (CVD), in particolare l’insufficienza cardiaca...
Read More Read More: Obesità e malattie cardiovascolari

Gestione del tromboembolismo venoso (TEV) in pazienti con cancro

Cardiovascolare

Cardiovascolare, Oncologia

L’American Society of Hematology (ASH) ha pubblicato una linea guida per la gestione del tromboembolismo venoso: prevenzione e...
Read More Read More: Gestione del tromboembolismo venoso (TEV) in pazienti con cancro
Close Search Window
Close