Articoli:
Endoscopia in pazienti in terapia antiaggregante o anticoagulante
CardiovascolareSono state pubblicate le linee guida di Endoscopia in pazienti in terapia antipiastrinica o anticoagulante: si tratta di un aggiornamento...
Raccomandazioni dietetiche per la prevenzione dell’aterosclerosi
AlimentazioneGli alimenti a base vegetale dovrebbero dominare le diete salutari per il cuore, secondo un articolo pubblicato su Cardiovascular...
Diagnosi e gestione della miocardite nei bambini.
CardiovascolareI virus sono la causa più comune di miocardite nei bambini, gli esperti dell’American Heart Association offrono indicazioni attraverso...
Tromboembolismo venoso (TEV) e arterioso nei pazienti con cancro
CardiovascolareIl tromboembolismo venoso (TEV), compresa la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, rappresenta una delle principali cause di...
Diagnosi e gestione della fibrillazione atriale
CardiovascolareQuesta linea guida di NICE copre la diagnosi e la gestione della fibrillazione atriale negli adulti. Comprende indicazioni su come fornire...
Obesità e malattie cardiovascolari
CardiovascolareL’obesità è associata ad un aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari (CVD), in particolare l’insufficienza cardiaca...
Gestione del tromboembolismo venoso (TEV) in pazienti con cancro
CardiovascolareL’American Society of Hematology (ASH) ha pubblicato una linea guida per la gestione del tromboembolismo venoso: prevenzione e...
Profilassi del tromboembolismo venoso (TEV) perioperatorio
CardiovascolareIl tromboembolismo venoso (TEV) è una causa prevenibile di morbilità e mortalità postoperatoria; tuttavia, gli audit suggeriscono che...
Diagnosi e trattamento della cardiomiopatia ipertrofica (HCM)
CardiovascolareLa linea guida 2020 AHA/ACC per la diagnosi e il trattamento di pazienti con cardiomiopatia ipertrofica , pubblicata sul “Journal of the...
Sindromi coronariche acute
CardiovascolareQuesta linea guida copre la gestione precoce e a lungo termine (riabilitazione) delle sindromi coronariche acute. Questi includono infarto...
Trombosi venosa cerebrale: una guida pratica
CardiovascolareLa trombosi venosa cerebrale (CVT) può causare morte o invalidità permanente, generalmente ha una prognosi favorevole se diagnosticata e...
Raccomandazioni sulla gestione della malattia CV durante COVID-19
CardiovascolareE’ stato pubblicato dall’European Society of Cardiology (ESC) un documento di orientamento che contiene delle raccomandazioni sulla...
Gestione dell’infarto del miocardio acuto durante COVID-19
CardiovascolareSono state pubblicate sulla rivista “European Heart Journal” a cura del Peking Union Medical College Hospital le raccomandazioni per la...
Tromboembolismo venoso (TEV)
CardiovascolareSono state pubblicate a cura di NICE le linee guida che coprono la diagnosi e la gestione delle malattie venose tromboemboliche negli...
Diagnosi e gestione dell’aneurisma aorta addominale (AAA)
CardiovascolareSono state pubblicate da NICE le linee guida sulla diagnosi e gestione dell’aneurisma dell’aorta addominale. Un aneurisma dell’aorta...
Gestione delle malattie cardiache nei pazienti oncologici
CardiovascolareSono state pubblicate su “Annals of Oncology” a cura dell’ESMO- (European Society of Medical Oncology) le linee guida sulla gestione...