Gastroenterologia ed Epatologia

Sottocategorie:

Epatiti (15)

Articoli:

Colite ulcerosa negli adulti: review

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

La colite ulcerosa (UC) è una condizione infiammatoria cronica del colon; gli individui affetti da UC hanno un’aspettativa di vita...
Read More Read More: Colite ulcerosa negli adulti: review

Colonscopia di sorveglianza dopo polipectomia

Flow-chart Diagnostiche

Flow-chart Diagnostiche, Gastroenterologia ed Epatologia

L’incidenza del cancro del colon-retto (CRC) continua ad aumentare costantemente in varie parti del mondo e permane l’urgente...
Read More Read More: Colonscopia di sorveglianza dopo polipectomia

NICE: linee guida sulla diagnosi e gestione della cirrosi

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

Questa linea guida pubblicata da NICE in aggiornamento di quella pubblicata nel 2016, riguarda la valutazione e la gestione della cirrosi...
Read More Read More: NICE: linee guida sulla diagnosi e gestione della cirrosi

Linea guida sulla gestione della cirrosi epatica

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

La cirrosi è in aumento e viene sempre più diagnosticata in una fase precoce grazie ai test non invasivi. La guida alle migliori pratiche...
Read More Read More: Linea guida sulla gestione della cirrosi epatica

Linee guida su eruttazione, gonfiore e distensione addominale

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

La guida tratta dei sintomi gastrointestinali come eruttazione, gonfiore e distensione addominale, che sono molto comuni e possono...
Read More Read More: Linee guida su eruttazione, gonfiore e distensione addominale

Trattamenti medici per l’esofagite eosinofila: revisione

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’esofagite eosinofila è una condizione allergica a lungo termine in cui l’esofago si infiamma (dolore), che può portare a...
Read More Read More: Trattamenti medici per l’esofagite eosinofila: revisione

Urgenza intestinale nella colite ulcerosa. Revisione delle LL.GG.

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

L’urgenza intestinale , la necessità improvvisa o immediata di un movimento intestinale, è uno dei sintomi più comuni e dirompenti...
Read More Read More: Urgenza intestinale nella colite ulcerosa. Revisione delle LL.GG.

Linee guida di pratica clinica sull’insufficienza epatica acuta

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’insufficienza epatica acuta su cronica (ACLF), che è stata descritta relativamente di recente (2013), è una forma grave di cirrosi...
Read More Read More: Linee guida di pratica clinica sull’insufficienza epatica acuta

Linee guida sull’obesità

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

Il World Gastroenterology Organisation e l’ International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (IFSO) hanno...
Read More Read More: Linee guida sull’obesità

Linea guida sulla gestione farmacologica della costipazione idiopatica cronica

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

La costipazione idiopatica cronica (CIC) è un disturbo comune associato a una significativa compromissione della qualità della vita....
Read More Read More: Linea guida sulla gestione farmacologica della costipazione idiopatica cronica

Infezione da Helicobacter pylori: review

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

Sulla rivista “Nature reviews disease primer” è stata pubblicata una review che riassume l’epidemiologia, la fisiopatologia, la...
Read More Read More: Infezione da Helicobacter pylori: review

Linea guida sulla diagnosi e gestione della malattia da reflusso gastroesofageo ed extraesofageo (MRGE) (GERD).

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

Lo scopo di questo aggiornamento sulla pratica clinica dell’Istituto dell’American Gastroenterological Association (AGA) è quello di...
Read More Read More: Linea guida sulla diagnosi e gestione della malattia da reflusso gastroesofageo ed extraesofageo (MRGE) (GERD).

Linee guida sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD)

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD) ha pubblicato una guida di pratica clinica sulla steatosi epatica non...
Read More Read More: Linee guida sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD)

Diagnosi e gestione delle stenosi biliari

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

Una stenosi biliare è un restringimento anomalo del sistema di drenaggio duttale del fegato che può provocare un’ostruzione...
Read More Read More: Diagnosi e gestione delle stenosi biliari

Linea guida sulla diagnosi e trattamento dell’Helicobacter pylori

@ Principali

@ Principali, Gastroenterologia ed Epatologia

L’Helicobacter pylori rimane un grave problema di salute in tutto il mondo, causando una notevole morbilità e mortalità a causa...
Read More Read More: Linea guida sulla diagnosi e trattamento dell’Helicobacter pylori

Linee guida aggiornate sull’uso dei biomarcatori per la gestione della colite ulcerosa

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

Le nuove linee guida di pratica clinica AGA evidenziano il ruolo dei biomarcatori non invasivi, tra cui la calprotectina fecale, la...
Read More Read More: Linee guida aggiornate sull’uso dei biomarcatori per la gestione della colite ulcerosa
Close Search Window
Close