Articoli:
Linee guida Diverticolosi e Malattia diverticolare del colon
@ PrincipaliLa Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE) nell’ambito del progetto del Sistema Nazionale Linee Guida...
Diagnosi, terapia e follow-up della malattia celiaca e della dermatite erpetiforme
@ PrincipaliLa celiachia è una patologia immuno-mediata innescata dal consumo di glutine in individui geneticamente predisposti. La prevalenza di...
Libro sugli antibiotici del WHO AWaRe (Access, Watch, Reserve)
Farmacologia e TossicologiaLa resistenza antimicrobica (AMR) è una minaccia per la salute e lo sviluppo globali e contribuisce ogni anno a milioni di morti in tutto...
Steatosi epatica non alcolica 2021: linee guida per la pratica clinica
@ PrincipaliLa steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una malattia epatica comune ed emergente negli adulti, parallelamente all’epidemia di...
Linee guida ESC/ERS 2022 per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione polmonare
@ PrincipaliL’ipertensione polmonare è un disturbo fisiopatologico che può coinvolgere diverse condizioni cliniche e può essere associato a...
ESC 2022: Linea guida sulla cardio-oncologia
@ PrincipaliQuesta è la prima linea guida sulla cardio-oncologia della Società Europea di Cardiologia (ESC). L’obiettivo di questa linea guida...
Nuova linea guida sulla prevenzione dello stroke (ictus)
@ PrincipaliRaccomandazioni cliniche aggiornate, tra cui cambiamenti nello stile di vita, strategie di prevenzione e opzioni di trattamento, per...
ACG: linee guida sul trattamento dell’infezione da Helicobacter pylori
@ PrincipaliL’H.pylori è un batterio che infetta oltre la metà della popolazione mondiale, anche se la maggior parte è asintomatica. Può causare...
Gestione delle arteriopatie periferiche e delle malattie aortiche, nuove linee guida europee
@ PrincipaliLe linee guida ESC 2024 per la gestione delle arteriopatie periferiche e delle malattie aortiche presentate a Londra nel corso del...
Linee guida ESC 2024 per la prevenzione e il trattamento dell’ipertensione arteriosa
@ PrincipaliQuesta linea guida della European Society of Cardiology (ESC) presentata a Londra durane il Congresso in corso da Venerdì 30 agosto a...
Linee guida ESC 2024 per la sindrome coronarica cronica
@ PrincipaliPresentate a Londra durante il Congresso in corso della European Society of Cardiology (ESC), le linee guida ESC 2024 sulla gestione delle...
Linee guida ESC 2024 per la gestione della fibrillazione atriale
@ PrincipaliLe linee guida pratiche della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla FA, per la gestione della fibrillazione atriale (FA), sviluppate...
Linee guida sull’identificazione e gestione dell’insufficienza surrenalica
@ PrincipaliQuesta linea guida pubblicata da NICE riguarda l’identificazione e la gestione dell’insufficienza surrenalica (iposurrenalismo) nei...
Ruolo della denervazione renale nella gestione dell’ipertensione
@ PrincipaliLa denervazione renale (RDN) è una strategia sicura ed efficace per il trattamento dell’ipertensione difficile da trattare....
Linee guida 2024 per la gestione dell’ipertensione arteriosa
@ PrincipaliLa Società Europea dell’Ipertensione (ESH) ha pubblicato nel 2023 le sue attuali Linee Guida per la gestione dell’ipertensione...