L’incidenza del cancro del colon-retto (CRC) continua ad aumentare costantemente in varie parti del mondo e permane l’urgente necessità di interventi efficaci per affrontare questo problema. L’attuazione efficace e tempestiva degli interventi di screening del CRC e l’adesione alle raccomandazioni di sorveglianza post polipectomia rimangono fondamentali.

Gli intervalli di sorveglianza dopo la polipectomia sono idealmente basati sulla stratificazione del rischio dei pazienti in base al rischio assunto di sviluppare neoplasia avanzata o CRC durante il follow-up. In questa recensione, vengono riassunte le attuali linee guida (Stati Uniti ed Europa) e le prove sull’efficacia della sorveglianza post-polipectomia, della resezione e della sorveglianza per le lesioni sessili seghettate. Valutiamo anche la letteratura attuale riguardante le opzioni non colonscopiche per la sorveglianza post-colonscopia, nonché gli interventi per aumentare l’aderenza alla sorveglianza.
Leggi il full text dell’articolo:
- Surveillance Colonoscopy After Polypectomy—Current Evidence and Future Directions
Saurabh Chandan,… et al.
Techniques and Innovations in Gastrointestinal Endoscopy VOLUME 25, ISSUE 3, P269-283, 2023 DOI:https://doi.org/10.1016/j.tige.2023.02.004