Uno studio della Queen Mary University di Londra ha scoperto che la caffeina potrebbe rallentare l’invecchiamento cellulare agendo sul regolatore di crescita TOR e sul sistema AMPK. La caffeina attiva l’AMPK, un sistema energetico cellulare che aiuta le cellule a reagire a bassi livelli di energia, influenzando la crescita cellulare, la riparazione del DNA e la risposta allo stress.

I risultati suggeriscono che la caffeina potrebbe avere benefici per la salute e la longevità, aprendo nuove possibilità per la ricerca su dieta, stile di vita e farmaci.

Leggi il full text dell’articolo:

Fonte: Queen Mary University

Esprimi il gradimento a questo contenuto
[Totale voti: 0 Media: 0]