Written by 16:18 Cardiovascolare, Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Gestione dell’ipertensione nei pazienti con diabete mellito

Autore/Fonte: Int J Diabetes

Questa linea guida della Società di ricerca per lo studio del diabete in India (RSSDI) fornisce un resoconto dettagliato degli agenti terapeutici standard, approvati e nuovi da utilizzare per controllare l’ipertensione nei pazienti con Diabete Mellito e per gestire e ridurre i rischi di complicanze associate e danno d’organo. Rischi cardiovascolari, danno d’organo, e i disturbi renali sono le principali complicanze associate all’ipertensione diabetica che devono essere gestite con l’aiuto di interventi non farmacologici e farmacologici. Gli interventi non farmacologici comprendono l’educazione nutrizionale del paziente per ridurre l’assunzione di sale, sodio e grassi trans e aumentare il consumo di noci, frutta fresca, verdura e cibi ricchi di potassio. Si raccomanda inoltre di iniziare da 50 a 60 minuti di esercizio tre o quattro volte alla settimana poiché l’attività fisica ha dimostrato di essere più vantaggiosa per il controllo dell’ipertensione nei pazienti indiani rispetto alla modulazione della dieta.

Leggi il full text dell’articolo:

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]
Last modified: 28 Aprile 2025
Close Search Window
Close