Written by 13:17 @ Principali, Cardiovascolare

Linee guida ESC 2023 sull’endocardite

Autore/Fonte: European Heart Journal

Le nuove linee guida ESC sull’endocardite infettiva raccomandano ai pazienti con patologie cardiache specifiche come malattie cardiache valvolari e anomalie congenite, o a coloro che necessitano di un pacemaker, di praticare una buona igiene dentale e cutanea per aiutare a prevenire le infezioni rare ma potenzialmente mortali del rivestimento interno e delle valvole del cuore. Ciò significa pulizia dei denti due volte al giorno, pulizia dentale professionale (due volte all’anno per i pazienti ad alto rischio e annuale per i pazienti a rischio intermedio), rigorosa igiene della pelle e trattamento delle condizioni croniche della pelle ed evitare piercing e tatuaggi.

Vengono inoltre fornite raccomandazioni per la diagnosi, il trattamento e la gestione delle complicanze, compreso l’ictus. Le linee guida indicano quando utilizzare l’ecocardiografia, la tomografia computerizzata, l’imaging nucleare e la risonanza magnetica oltre a nuovi algoritmi diagnostici quando l’infezione coinvolge valvole cardiache native, valvole cardiache protesiche e dispositivi cardiaci impiantati come pacemaker e defibrillatori. Inoltre, una nuova sezione delle linee guida è dedicata all’assistenza centrata sul paziente e al processo decisionale condiviso.

Leggi il full text dell’articolo:

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]
Last modified: 4 Novembre 2024
Close Search Window
Close