- A Case of Crackles
- Evolving Epidemiology of Mpox in Africa in 2024
- Ivermectin against Malaria — Good News in Bad Times
- BCG Revaccination to Prevent Tuberculosis
- Lepodisiran — A Long-Duration Small Interfering RNA Targeting Lipoprotein(a)
- Enteral Nutrition in Hospitalized Adults
- Efficacy and Safety of Obinutuzumab in Active Lupus Nephritis
- Competency-Based Medical Education at the Front Lines of Patient Care
- Case 21-2025: A 75-Year-Old Man with Cough, Dyspnea, and Hypoxemia
- Statin Therapy for Children
- Löfgren’s Syndrome
- Ivermectin to Control Malaria — A Cluster-Randomized Trial
- Lead Contamination in Milwaukee Schools — The Latest Episode in an Ongoing Toxic Pandemic
- Preventive Care at the Supreme Court
- Hydroxychloroquine Retinal Toxicity
Written by icricelli• 14 Settembre 2019• 1:27• Riviste e Letteratura EBM
NEJM

Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 27
- Flow-chart Diagnostiche 29
- Flow-chart Terapeutiche 59
- Intelligenza Artificiale in Medicina 10
- Linee Guida e Raccomandazioni 904
- Materiale per i pazienti (Handouts 119
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 552
- Notizie dalla Sanità 4
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 1
- Video tutorials 9
Ultimi aggiornamenti
- Linee guida NICE sullo scompenso cardiaco cronico negli adulti: diagnosi e gestione
- Infezioni ricorrenti non complicate del tratto urinario nelle donne
- NICE: linee guida sulla gestione della polmonite
- Salute mentale e cuore: il nuovo consenso ESC apre la via alla cardio-psichiatria integrata
- REBOOT trial: i beta-bloccanti dopo infarto senza disfunzione cardiaca non servono (e possono nuocere)
- ESC 2025: Linee guida sulla gestione delle dislipidemie
- ESC 2025: linee guida per la gestione delle malattie cardiovascolari e della gravidanza.
- La digitossina riduce ospedalizzazione e morte nell’insufficienza cardiaca
- ESC 2025: Linee guida sulla Gestione della Valvulopatia Cardiaca
- ESC 2025: aspirina dannosa nei pazienti con sindrome coronarica cronica già in anticoagulazione
- ESMO: linee guida per la gestione del cancro polmonare non a piccole cellule
- Le terapie nutrizionali per alleviare i disturbi gastrointestinali nei pazienti oncologici
- Intelligenza artificiale e sensori indossabili per prevedere il rischio di diabete
- Mangiare carne può proteggere dal cancro
- Linee guida per l’assistenza all’aborto
- Nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni genitourinarie
- Linee guida cliniche sulla vaccinazione come parte della cura delle malattie cardiovascolari
- Scoperto il meccanismo chiave della malattia di Alzheimer