Per aggiornare la sua raccomandazione del 2016, la US Preventive Services Task Force (USPSTF) ha commissionato una revisione delle prove sui benefici e sui danni delle statine per ridurre la morbilità o mortalità correlata alle malattie cardiovascolari o la mortalità per tutte le cause. Le raccomandazioni sono state pubblicate sulla rivista “JAMA“.

L’USPSTF raccomanda ai medici di prescrivere una statina per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari per gli adulti di età compresa tra 40 e 75 anni che presentano 1 o più fattori di rischio per malattie cardiovascolari (ad es. dislipidemia, diabete, ipertensione o fumo) e un rischio di malattia cardiovascolare stimato a 10 anni di 10% o superiore. L’USPSTF conclude che l’evidenza attuale è insufficiente per valutare l’equilibrio tra benefici e danni dell’inizio di una statina per la prevenzione primaria di eventi cardiovascolari e mortalità negli adulti di età pari o superiore a 76 anni.
Leggi il full text dell’articolo:
- Statin Use for the Primary Prevention of Cardiovascular Disease in Adults: US Preventive Services Task Force Recommendation Statement.
US Preventive Services Task Force.
JAMA. 2022;328(8):746–753. doi:10.1001/jama.2022.13044 - EditorialStatin Recommendations for Primary Prevention Ann Marie Navar, MD, PhD; Eric D. Peterson, MD, MPH
- Statins for Primary Cardiovascular Disease Prevention Anand R. Habib, MD, MPhil; Mitchell H. Katz, MD; Rita F. Redberg, MD, MSc