Gestione dell’ansia, stress post-traumatico e dei disordini ossessivo-compulsivi/feed/ISRCTN48075063

Search Results

Diagnosi e gestione del cancro alla vescica

Oncologia

Cancro alla vescica

Sono state pubblicate a cura di NICE (National Institute for Health and Care Excellence) le linee guida sulla diagnosi e gestione del...
Read More Read More: Diagnosi e gestione del cancro alla vescica

Linee guida sul cancro ovarico, riconoscimento e gestione iniziale

Cancro dell'ovaio

Cancro dell'ovaio

Questa linea guida copre l’individuazione, la diagnosi e il trattamento delle donne (di età pari o superiore a 18 anni) che hanno, o si...
Read More Read More: Linee guida sul cancro ovarico, riconoscimento e gestione iniziale

Nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni genitourinarie

Urologia

Urologia

L’American College of Surgeons (ACS) ha pubblicato le sue nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni...
Read More Read More: Nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni genitourinarie

Gestione dei pazienti con fibrillazione atriale, prevenzione della tromboembolia e correzione del disturbo del ritmo

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’American College of Cardiology Foundation (ACCF) e l’American Heart Association (AHA) hanno pubblicato sulla rivista “Cardiology”...
Read More Read More: Gestione dei pazienti con fibrillazione atriale, prevenzione della tromboembolia e correzione del disturbo del ritmo

Cannabis o cannabinoidi per la gestione del dolore cronico non oncologico

Dolore e cure palliative

Dolore e cure palliative

I medici dovrebbero informare i pazienti sui benefici e sui danni dell’uso di cannabis o cannabinoidi per il dolore cronico non...
Read More Read More: Cannabis o cannabinoidi per la gestione del dolore cronico non oncologico

Valutazione e gestione della malattia renale cronica (anemia e iperfosfatemia associate)

Nefrologia

Nefrologia

Sono state pubblicate a cura di NICE le linee guida aggiornate sulla valutazione e gestione della malattia renale cronica. La linea guida...
Read More Read More: Valutazione e gestione della malattia renale cronica (anemia e iperfosfatemia associate)

Cura e gestione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) – malattia di Lou Gehrig

SLA

SLA

La prima linea guida canadese per la cura e la gestione dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA) – malattia di Lou Gehrig –...
Read More Read More: Cura e gestione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA) – malattia di Lou Gehrig

Linee guida sulla valutazione e gestione della malattia renale cronica

Nefrologia

Nefrologia

Le linee guida per la pratica clinica KDIGO 2024 per la valutazione e la gestione della malattia renale cronica forniscono raccomandazioni...
Read More Read More: Linee guida sulla valutazione e gestione della malattia renale cronica

Gestione dei pazienti con cirrosi e sintomi correlati (ascite e ascite refrattaria, encefalopatia epatica, prurito e crampi muscolari)

Nefrologia

Nefrologia

Questa recensione serve a offrire una guida pratica nella gestione dei sintomi specifici del fegato della cirrosi e di altri sintomi con...
Read More Read More: Gestione dei pazienti con cirrosi e sintomi correlati (ascite e ascite refrattaria, encefalopatia epatica, prurito e crampi muscolari)

Linee guida sulla diagnosi e gestione della pericardite

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’American College of Cardiology ha pubblicato delle linee guida sulla diagnosi e gestione della pericardite. Le linee guida si...
Read More Read More: Linee guida sulla diagnosi e gestione della pericardite

Linee guida 2024 per la gestione dell’ipertensione arteriosa

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La Società Europea dell’Ipertensione (ESH) ha pubblicato nel 2023 le sue attuali Linee Guida per la gestione dell’ipertensione...
Read More Read More: Linee guida 2024 per la gestione dell’ipertensione arteriosa

Diagnosi e gestione della fibrillazione atriale

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Questa linea guida di NICE copre la diagnosi e la gestione della fibrillazione atriale negli adulti. Comprende indicazioni su come fornire...
Read More Read More: Diagnosi e gestione della fibrillazione atriale

Prevenzione, individuazione e gestione del danno renale acuto.

Nefrologia

Nefrologia

Questa linea guida pubblicata da NICE in aggiornamento, riguarda la prevenzione, l’individuazione e la gestione del danno renale acuto...
Read More Read More: Prevenzione, individuazione e gestione del danno renale acuto.

ACC: linee guida per la prevenzione, rilevamento, valutazione e gestione dell’ipertensione negli adulti

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Sono state aggiornate le linee guida per la prevenzione, rilevazione, valutazione e gestione dell’ipertensione negli adulti, pubblicate...
Read More Read More: ACC: linee guida per la prevenzione, rilevamento, valutazione e gestione dell’ipertensione negli adulti

ESC 2025: Linee guida sulla Gestione della Valvulopatia Cardiaca

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La valvulopatia cardiaca è una condizione patologica che colpisce le valvole del cuore, causando problemi al flusso sanguigno. Le...
Read More Read More: ESC 2025: Linee guida sulla Gestione della Valvulopatia Cardiaca

Linee guida di pratica clinica per la gestione dei noduli tiroidei

Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Endocrinologia e Malattie Metaboliche

L’European Thyroid Association (ETA) ha pubblicato sulla rivista “European Thyroid Journal” le linee guida 2023 sulla gestione dei...
Read More Read More: Linee guida di pratica clinica per la gestione dei noduli tiroidei
Close Search Window
Close