Gestione dell’ansia, stress post-traumatico e dei disordini ossessivo-compulsivi/feed/NCT05947461

Search Results

La bocca e i denti

Materiale per i pazienti (Handouts)

Consigli pratici per i pazienti

La bocca è la porta d’ingresso dell’apparato digerente, qui avviene la prima parte della digestione, ma è anche un organo di senso....
Read More Read More: La bocca e i denti

Investigation of Poststroke Depression Following a Nucleus Accumbens Infarct in Mice

Stroke, Ahead of Print. BACKGROUND:Poststroke depression (PSD) affects ≈33% of individuals 1 year after a stroke. Blood-brain barrier (BBB) dysfunction in the nucleus accumbens (NAc), a hub for emotional processing, reward, and mood regulation, has been linked to stress-induced depressive-like beha…
Read More Read More: Investigation of Poststroke Depression Following a Nucleus Accumbens Infarct in Mice Data di pubblicazione: Giugno 2025

Scoperto il meccanismo di proliferazione delle cellule tumorali

Notizie dalla Ricerca

Notizie dalla Ricerca

Un team di ricercatori coordinato dal prof. Massimo Santoro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e dell’Istituto...
Read More Read More: Scoperto il meccanismo di proliferazione delle cellule tumorali

Combinazione di due farmaci riduce il cancro al pancreas

Notizie dalla Ricerca

Notizie dalla Ricerca

Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno identificato una combinazione di due composti anticancro che...
Read More Read More: Combinazione di due farmaci riduce il cancro al pancreas

Mitochondrial Tumor Suppressor 1A Attenuates Myocardial Infarction Injury by Maintaining the Coupling Between Mitochondria and Endoplasmic Reticulum

Circulation, Ahead of Print. BACKGROUND:Pathological cardiac remodeling after myocardial infarction (MI) is a leading cause of heart failure and sudden death. The detailed mechanisms underlying the transition to heart failure after MI are not fully understood. Disruptions in the endoplasmic reticul…
Read More Read More: Mitochondrial Tumor Suppressor 1A Attenuates Myocardial Infarction Injury by Maintaining the Coupling Between Mitochondria and Endoplasmic Reticulum Data di pubblicazione: Giugno 2025

Individuata la firma genetica per il cancro al pancreas aggressivo

Notizie dalla Ricerca

Notizie dalla Ricerca

La firma genetica è un sistema di allerta precoce per il cancro al pancreas aggressivo, secondo uno studio condotto dalla University...
Read More Read More: Individuata la firma genetica per il cancro al pancreas aggressivo

Consigli per ridurre il rischio CV e controllare l’Ipertensione Arteriosa

Consigli pratici per i pazienti

Consigli pratici per i pazienti

ALIMENTAZIONE Aumenta l’ apporto di frutta e verdura (almeno 5 porzioni al giorno). Questi alimenti, contengono antiossidanti, fibre...
Read More Read More: Consigli per ridurre il rischio CV e controllare l’Ipertensione Arteriosa

Demenza

Criteri START E STOPP

Criteri START E STOPP

Criteri STOPP and START – Prescrizioni inappropriate in pazienti con età ≥65 anni Atc: N06AA% Nome farmaco: Antidepressivi...
Read More Read More: Demenza

Gestione dell’infarto del miocardio acuto durante COVID-19

Cardiovascolare

Cardiovascolare, COVID-19

Sono state pubblicate sulla rivista “European Heart Journal” a cura del Peking Union Medical College Hospital le raccomandazioni per la...
Read More Read More: Gestione dell’infarto del miocardio acuto durante COVID-19

Gestione della colite ulcerosa negli adulti

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’American College of Gastroenterology ha presentato una versione aggiornata delle sue linee guida cliniche sulla gestione della colite...
Read More Read More: Gestione della colite ulcerosa negli adulti

Diagnosi, trattamento e gestione dell’epilessia e delle convulsioni

Epilessia

Epilessia

Sono state pubblicate a cura di NICE le linee guida che riguardano la diagnosi, il trattamento e la gestione dell’epilessia e delle...
Read More Read More: Diagnosi, trattamento e gestione dell’epilessia e delle convulsioni

Linee guida sulla gestione del cancro al retto.

Cancro al colon-retto

Cancro al colon-retto

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha pubblicato una linea guida sulla gestione del cancro al retto. È stata condotta una...
Read More Read More: Linee guida sulla gestione del cancro al retto.

Gestione della colite ulcerosa e del morbo di Crohn

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

Sono state pubblicate a cura di NICE (National Institute for Health and Care Excellence) le linee guida sulla gestione della colite...
Read More Read More: Gestione della colite ulcerosa e del morbo di Crohn

Nuove linee guida AHA/ACC per la gestione della malattia coronarica cronica

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’American Heart Association (AHA) e l’American College of Cardiology (ACC) hanno pubblicato, sul Journal of the American College of...
Read More Read More: Nuove linee guida AHA/ACC per la gestione della malattia coronarica cronica

Valutazione e la gestione dell’osteoporosi e la prevenzione delle fratture da fragilità

Osteoporosi

Osteoporosi

Il National Osteoporosis Guideline Group (NOGG) ha rivisto le linee guida del Regno Unito per la valutazione e la gestione...
Read More Read More: Valutazione e la gestione dell’osteoporosi e la prevenzione delle fratture da fragilità

Gestione del disturbo bipolare

Psichiatria

Disturbo bipolare

Sono state pubblicate da NICE (National Institute for Health and Care Excellence) in aggiornamento, il precedente documento era datato...
Read More Read More: Gestione del disturbo bipolare
Close Search Window
Close