ESC 2025: aspirina dannosa nei pazienti con sindrome coronarica cronica già in anticoagulazione
Secondo i risultati dello studio AQUATIC presentati al Congresso ESC 2025 e pubblicati simultaneamente su NEJM, i...
ESMO: linee guida per la gestione del cancro polmonare non a piccole cellule
Le Linee Guida di Pratica Clinica ESMO forniscono raccomandazioni per la gestione del cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in...
Le terapie nutrizionali per alleviare i disturbi gastrointestinali nei pazienti oncologici
Molti trattamenti oncologici moderni sono altamente efficaci nel ridurre o eliminare i tumori, ma possono anche causare gravi sintomi...
Intelligenza artificiale e sensori indossabili per prevedere il rischio di diabete
Un team internazionale di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute di La Jolla (California) – composto anche da Alumni...
Mangiare carne può proteggere dal cancro
Un ampio studio condotto su quasi 16.000 adulti non ha rilevato alcun legame tra il consumo di proteine animali e un rischio di...
Linee guida per l’assistenza all’aborto
La linea guida dell’OMS del 2025 fornisce raccomandazioni aggiornate e pratiche ottimali per la regolamentazione dell’aborto e la...
Nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni genitourinarie
L’American College of Surgeons (ACS) ha pubblicato le sue nuove linee guida sulle migliori pratiche per la gestione delle lesioni...
Linee guida cliniche sulla vaccinazione come parte della cura delle malattie cardiovascolari
L’American College of Cardiology ha pubblicato un nuovo documento di linee guida cliniche concise che raccomanda le vaccinazioni per...
Scoperto il meccanismo chiave della malattia di Alzheimer
Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Prof. Dr. Hilmar Bading dell’Università di Heidelberg ha scoperto un meccanismo...
Iter diagnostico suggerito dalle linee guida ESC nel sospetto di scompenso cardiaco
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 3 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il presente...
Il percorso di trattamento della Malattia Renale Cronica (MRC)
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 3 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il presente...
Strategia proposta per la valutazione non invasiva del rischio di fibrosi avanzata e di esiti epatici nei soggetti con fattori di rischio metabolico e segni di malattia epatica steatosica (SLD)
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 2 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il presente...
Criteri diagnostici della Malattia Epatica Steatosica Associata a Disfunzione Metabolica (MASLD)
Riferimenti: Rivista della Società Italiana di Medicina Generale: www.simg.itNumero 2 – Vol. 32 – Anno 2025 Avvertenze: il...
Linee guida europee sul prurito cronico
Le linee guida europee aggiornate sul Prurito Cronico sono state sviluppate da un team di esperti europei in dermatologia provenienti da...
L’intelligenza artificiale ha prodotto due nuovi antibiotici per uccidere i superbatteri
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno utilizzato l’intelligenza artificiale (IA) per progettare due nuovi...
SLA: un test del sangue rileva la malattia anni prima dei sintomi
Scoperta di un biomarcatore per la diagnosi precoce della SLA presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Lo studio,...

















