Gli scienziati dell’Oregon Health & Science University hanno sviluppato PAC-MANN, un esame del sangue che rileva il cancro al pancreas con una precisione del 98%. Il test identifica l’attività della proteasi collegata ai tumori, consentendo una diagnosi precoce e il monitoraggio della risposta al trattamento.
Il cancro al pancreas viene spesso diagnosticato in uno stadio avanzato, quando le opzioni di trattamento sono limitate. I test attuali, come l’antigene carboidrato 19-9 o CA 19-9, sono efficaci nell’indicare la prognosi, ma non sono abbastanza sensibili per la rilevazione in fase iniziale. Il nuovo test PAC-MANN colma questa lacuna identificando i segni di attività correlata al cancro nel sangue, aiutando a individuare i tumori in anticipo.
A differenza dei test tradizionali, PAC-MANN è più sensibile, rapido, economico e non invasivo, utilizzando solo 8 microlitri di sangue.
Il test può essere utilizzato per monitorare l’efficacia dei trattamenti, aiutando a orientare le terapie in tempo reale.
Leggi abstract dell’articolo:
- Early detection of pancreatic cancer by a high-throughput protease-activated nanosensor assay.
Montoya Mira JL, Quentel A, Patel RK, et al.
Sci Transl Med. 12 Feb 2025 Vol 17, Issue 785. doi: 10.1126/scitranslmed.adq3110