Una nuova ricerca condotta dall’Oregon Health & Science University ha scoperto che una piccola proteina coinvolta nella neurodegenerazione che porta al morbo di Parkinson è responsabile anche di un tipo di cancro della pelle noto come melanoma.

Lo studio, pubblicato sulla rivista “Science Advances“, suggerisce nuove strade per lo sviluppo di farmaci volti a ridurre il rischio di sviluppare sia il Parkinson sia il cancro della pelle, prendendo di mira la funzione della proteina alfa-sinucleina, che sembra avere un ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni cellulari.

La funzione dell’alfa-sinucleina varia tra neuroni e cellule della pelle: nei neuroni, la sua abbondanza porta alla morte cellulare, mentre nelle cellule della pelle favorisce la proliferazione incontrollata.
La proteina ripara le rotture del DNA nei melanomi, ma questo processo può causare una crescita cellulare incontrollata.

Lo studio apre la strada a terapie che modulano l’alfa-sinucleina per trattare sia il Parkinson che il melanoma.

Leggi il full text dell’articolo:

FonteOregon Health & Science University

Esprimi il gradimento a questo contenuto
[Totale voti: 0 Media: 0]