Written by Filippo Casini• 5 Dicembre 2024• 10:44• Video tutorials Utilizzo dei FANS nelle infezioni delle alte vie respiratorie (IAVR) HomeVideo tutorialsUtilizzo dei FANS nelle infezioni delle alte vie respiratorie (IAVR) Data di pubblicazione: Dicembre 2024Autore/Fonte: Francesco LapiSezione: Home Video tutorials Utilizzo dei FANS nelle infezioni delle alte vie respiratorie (IAVR)Stampa https://meditutor.it/video/utilizzo_dei_fans_nelle_infezioni_delle_alte_vie_respiratorie.mp4 Clicca per votare questo post! [Totale: 2 Media: 5] Risorse correlate: Intelligenza Artificiale in Medicina AI + JAMA = OpenEvidence. Risposte cliniche in tempo reale. Ecco cosa cambia per i medici Agosto 2025 Intelligenza Artificiale in Medicina Perplexity Academic: il motore AI che parla con la medicina Agosto 2025 Video tutorials Epidemiologia delle zoonosi in medicina generale Maggio 2024 Video tutorials Predizione del rischio di asma grave Febbraio 2024 Video tutorials Predizione del rischio di esacerbazioni nel paziente con BPCO Febbraio 2024 Video tutorials Identificazione della malattia renale cronica in Medicina Generale Aprile 2024 Last modified: 5 Dicembre 2024 ← Previous StoryTerapia ormonale in menopausa e rischio di malattie cardiovascolari → Next StoryLinee guida su diagnosi e gestione del diabete e prediabete CercaCerca Sezioni Appropriatezza Terapeutica 118 Centri Specialistici 47 Flow-chart Diagnostiche 26 Flow-chart Terapeutiche 58 Intelligenza Artificiale in Medicina 8 Linee Guida e Raccomandazioni 891 Materiale per i pazienti 119 Note AIFA 22 Notizie dalla Ricerca 544 Notizie dalla Sanità 4 Riviste e Letteratura EBM 10 Senza categoria 44 Video tutorials 10 Ultimi aggiornamenti SLA: un test del sangue rileva la malattia anni prima dei sintomi20 Agosto 2025 Cancro: scoperto dolcificante che interferisce con le terapie17 Agosto 2025 ACC: linee guida per la prevenzione, rilevamento, valutazione e gestione dell’ipertensione negli adulti16 Agosto 2025 ESMO: linee guida per la diagnosi, il trattamento e il follow-up del cancro rettale localizzato15 Agosto 2025 Linee guida canadesi per il sanguinamento gastrointestinale superiore15 Agosto 2025 Un anticorpo ingegnerizzato elimina i tumori aggressivi negli studi clinici15 Agosto 2025 Farmacoterapia per la gestione dell’obesità: una linea guida aggiornata15 Agosto 2025 Gestione del sovrappeso e dell’obesità: standard di qualità15 Agosto 2025 Diagnosi, trattamento e follow-up dei linfomi10 Agosto 2025 Intelligenza artificiale nella diagnostica elettrocardiografica10 Agosto 2025 Linee guida sulla diagnosi e gestione della pericardite10 Agosto 2025 Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-20266 Agosto 2025 ISS: progettazione e stesura di raccomandazioni clinico‑assistenziali (RBPCA), secondo gli standard del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)5 Agosto 2025 Un nuovo strumento aiuta gli anziani a ridurre i farmaci non necessari5 Agosto 2025 Associazione tra malattia infiammatoria intestinale e rischio di cancro al fegato5 Agosto 2025 Cervello, ecco cosa provoca l’invecchiamento4 Agosto 2025 Strategie AI migliorano lo screening dell’epatocarcinoma4 Agosto 2025 ACC: linee guida su obesità e scompenso cardiaco3 Agosto 2025