6 Agosto 2025• Vaccinazione
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026
5 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
ISS: progettazione e stesura di raccomandazioni clinico‑assistenziali (RBPCA), secondo gli standard del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)
5 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Un nuovo strumento aiuta gli anziani a ridurre i farmaci non necessari
5 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Associazione tra malattia infiammatoria intestinale e rischio di cancro al fegato
4 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Cervello, ecco cosa provoca l’invecchiamento
4 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Strategie AI migliorano lo screening dell’epatocarcinoma
Notizie dalla Ricerca
ISS: progettazione e stesura di raccomandazioni clinico‑assistenziali (RBPCA), secondo gli standard del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)
5 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Un nuovo strumento aiuta gli anziani a ridurre i farmaci non necessari
5 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Associazione tra malattia infiammatoria intestinale e rischio di cancro al fegato
5 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Cervello, ecco cosa provoca l’invecchiamento
4 Agosto 2025• Notizie dalla Ricerca
Intelligenza Artificiale in Medicina
Perplexity Academic: il motore AI che parla con la medicina
2 Agosto 2025• Intelligenza Artificiale in Medicina
AI + JAMA = OpenEvidence. Risposte cliniche in tempo reale. Ecco cosa cambia per i medici
2 Agosto 2025• Intelligenza Artificiale in Medicina
Bias Cognitivi in Medicina: Trappole Mentali Invisibili, ma Potenti
2 Agosto 2025• Intelligenza Artificiale in Medicina
Le 10 Letture Fondamentali per Comprendere l’Intelligenza Artificiale in Sanità
2 Agosto 2025• Intelligenza Artificiale in Medicina
Linee Guida e Raccomandazioni
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026
6 Agosto 2025• Vaccinazione
ACC: linee guida su obesità e scompenso cardiaco
3 Agosto 2025• Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Obesità e Sovrappeso
Linee Guida Cliniche sulla Sinusite Adulta
1 Agosto 2025• Otorinolaringoiatria
Linee guida sulla Gestione del carcinoma endometriale
1 Agosto 2025• Cancro dell'endometrio
Flow-Chart Diagnostiche
Raccomandazioni e utilizzo dei diversi metodi per la misurazione della PA (Pressione Arteriosa) – Ipertensione
29 Agosto 2024• Flow-chart Diagnostiche
Integrazione percorso assistenziale del paziente con celiachia (Regione Toscana)
20 Giugno 2024• Flow-chart Diagnostiche
Diagnosi e gestione iniziale dell’ipertensione
1 Marzo 2024• Flow-chart Diagnostiche
Colonscopia di sorveglianza dopo polipectomia
13 Settembre 2023• Flow-chart Diagnostiche, Gastroenterologia ed Epatologia
Flow-Chart Terapeutiche
Strategia generale per il trattamento dei pazienti con ipertensione
29 Agosto 2024• Flow-chart Terapeutiche
Gestione terapeutica della cheratosi attinica
29 Agosto 2023• Flow-chart Terapeutiche
Gestione e prevenzione dell’Asma (GINA)
4 Luglio 2023• Flow-chart Terapeutiche
Nuove indicazioni sull’uso degli antibiotici fluorochinoloni
8 Giugno 2023• Flow-chart Terapeutiche
Materiale per i pazienti
Guida allo screening del cancro del colon-retto
28 Marzo 2022• Cancro al colon-retto, Opuscoli informativi per i pazienti (AIOM-ESMO)
Scompenso Cardiaco
2 Giugno 2021• Schede sintetiche di patologia per i pazienti
Ossigenoterapia
2 Giugno 2021• Consigli pratici per i pazienti
Lombalgia o mal di schiena
2 Giugno 2021• Schede sintetiche di patologia per i pazienti
Riviste e Letteratura EBM
Stroke
2 Febbraio 2022• Riviste e Letteratura EBM
JAMA Psychiatry
24 Marzo 2021• Riviste e Letteratura EBM
JAMA Oncology
24 Marzo 2021• Riviste e Letteratura EBM
JAMA Internal Medicine
24 Marzo 2021• Riviste e Letteratura EBM
Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 47
- Flow-chart Diagnostiche 26
- Flow-chart Terapeutiche 58
- Intelligenza Artificiale in Medicina 7
- Linee Guida e Raccomandazioni 884
- Materiale per i pazienti 119
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 540
- Notizie dalla Sanità 5
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 44
- Video tutorials 10
Ultimi aggiornamenti
- Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026
- ISS: progettazione e stesura di raccomandazioni clinico‑assistenziali (RBPCA), secondo gli standard del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)
- Un nuovo strumento aiuta gli anziani a ridurre i farmaci non necessari
- Associazione tra malattia infiammatoria intestinale e rischio di cancro al fegato
- Cervello, ecco cosa provoca l’invecchiamento
- Strategie AI migliorano lo screening dell’epatocarcinoma
- ACC: linee guida su obesità e scompenso cardiaco
- Perplexity Academic: il motore AI che parla con la medicina
- AI + JAMA = OpenEvidence. Risposte cliniche in tempo reale. Ecco cosa cambia per i medici
- Bias Cognitivi in Medicina: Trappole Mentali Invisibili, ma Potenti
- Le 10 Letture Fondamentali per Comprendere l’Intelligenza Artificiale in Sanità
- Prompt avanzato per gestire le prescrizioni farmacologiche con maggiore sicurezza, evidenza clinica e controllo sulle interazioni tra farmaci
- Linee Guida Cliniche sulla Sinusite Adulta
- Linee guida sulla Gestione del carcinoma endometriale
- Esofagite eosinofila nei bambini e negli adolescenti: linea guida per la pratica clinica
- Meditutor Podcast
- Nuovo trattamento biologico per i pazienti affetti dal morbo di Crohn
- L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’immunoterapia contro il cancro
- Individuata la firma genetica per il cancro al pancreas aggressivo
- Linee guida sul trattamento e gestione delle infezioni complicate del tratto urinario (UTI)
- La caffeina può indebolire l’efficacia di alcuni antibiotici
- Aperta la strada a un vaccino universale contro il cancro
- Linee guida per la sindrome genitourinaria della menopausa
- Diabete e gravidanza: linea guida
- Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida

MediTutor è un servizio “on-line” dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici e Operatori Sanitari.