I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno utilizzato l’intelligenza artificiale (IA) per progettare due nuovi antibiotici efficaci contro i batteri resistenti agli antibiotici, o “superbatteri”.
Sono stati progettati oltre 36 milioni di composti teorici, con screening computazionale per identificare quelli con proprietà antimicrobiche uniche.
La scoperta include NG1 e DN1, antibiotici promettenti che interferiscono con la sintesi delle membrane batteriche, mostrando efficacia sia in laboratorio che su modelli animali.
L’approccio ha sfruttato frammenti chimici esistenti e ha generato molecole completamente nuove utilizzando algoritmi come CReM e F-VAE.
NG1 e DN1 sono stati ulteriormente sviluppati con il supporto di Phare Bio per test preclinici e modifiche chimiche.
Il progetto dimostra il potenziale dell’IA per esplorare spazi chimici più ampi, aprendo nuove possibilità nella lotta contro la resistenza antimicrobica.
Leggi abstract dell’articolo:
- A generative deep learning approach to de novo antibiotic design
Krishnan, Aarti et al.
Cell, Online nowAugust 14, 2025 DOI: 10.1016/j.cell.2025.07.033
Fonte: Massachusetts Institute of Technology