L’ecocardiografia intracardiaca (ICE) è una tecnica di imaging minimamente invasiva che offre visualizzazioni in tempo reale e ad alta risoluzione delle strutture cardiache, eliminando la necessità di anestesia generale.
Il documento della Society for Cardiovascular Angiography & Interventions descrive le applicazioni cliniche, i vantaggi, i limiti e le strategie di implementazione dell’ICE nelle procedure transcatetere per le cardiopatie strutturali.
Vengono forniti protocolli standardizzati per interventi sulle valvole mitrale, tricuspide, polmonare, chiusura dell’auricola sinistra e difetti del setto interatriale.
Si sottolinea l’importanza della formazione degli operatori, della preparazione istituzionale e di modelli di rimborso aggiornati per l’integrazione dell’ICE.
Leggi il full text dell’articolo:
- SCAI Position Statement on Intracardiac Echocardiography to Guide Structural Heart Disease Interventions
Eleid, Mackram F. et al.
Journal of the Society for Cardiovascular Angiography & Interventions, Volume 0, Issue 0, 103946. DOI: 10.1016/j.jscai.2025.103946