Uno dei network più autorevoli della letteratura scientifica mondiale, JAMA Network, ha appena firmato un accordo pluriennale con OpenEvidence, un motore di ricerca clinica basato su AI, pensato esclusivamente per i medici.
➡️ I contenuti di 13 riviste JAMA, con testi completi, grafici, video, saranno ora integrati direttamente nella piattaforma AI di OpenEvidence, già utilizzata da oltre 350.000 medici e che supporta 7,2 milioni di consulti clinici al mese.
➡️ I medici potranno ricevere sintesi evidence-based e specialistiche in tempo reale, al momento della cura.
Link: openevidence.com
In pochi secondi è possibile ottenere un riassunto evidence-based tratto da JAMA e altre fonti peer-reviewed, i test diagnostici consigliati, le opzioni terapeutiche più recenti e perfino un link alla pubblicazione originale. Senza più dover aprire 10 tab o leggere 30 pagine web.
Written by icricelli• 2 Agosto 2025• 16:51• Intelligenza Artificiale in Medicina
AI + JAMA = OpenEvidence. Risposte cliniche in tempo reale. Ecco cosa cambia per i medici
HomeIntelligenza Artificiale in MedicinaAI + JAMA = OpenEvidence. Risposte cliniche in tempo reale. Ecco cosa cambia per i medici

Sezioni
- Appropriatezza Terapeutica 118
- Centri Specialistici 27
- Flow-chart Diagnostiche 29
- Flow-chart Terapeutiche 59
- Intelligenza Artificiale in Medicina 12
- Linee Guida e Raccomandazioni 910
- Materiale per i pazienti (Handouts 119
- Note AIFA 22
- Notizie dalla Ricerca 559
- Notizie dalla Sanità 4
- Riviste e Letteratura EBM 10
- Senza categoria 1
- Video tutorials 9
Ultimi aggiornamenti
- Nobel 2025 per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni
- Linee guida per la vaccinazione nell’ambito della cura cardiovascolare
- Le particelle di inquinamento atmosferico viaggiano in tutto il corpo sui globuli rossi
- AI per la diagnosi del tumore al cervello in tempo reale
- Linee guida ESPEN sulla nutrizione clinica in chirurgia
- Infiammazione e malattie cardiovascolari
- Un semplice test del sangue predice il rischio di cirrosi e tumore al fegato
- Gestione biologica dell’asma grave negli adulti: Review
- Linee guida sulla Sifilide in gravidanza
- Bere alcol con moderazione non è salutare: gli esperti di Stanford ribaltano il mito
- Il caffè protegge il fegato bloccando l’infiammazione: review
- ASN: linee guida sulle malattie renali
- Un modello di intelligenza artificiale prevede il rischio di malattie con decenni di anticipo
- L’aspirina dimezza il rischio di recidiva del cancro del colon-retto dopo l’intervento chirurgico
- ESMO: linee guida per il cancro rettale localizzato
- Guida per la gestione degli adulti con dislipidemia
- Linee guida NICE sullo scompenso cardiaco cronico negli adulti: diagnosi e gestione
- Infezioni ricorrenti non complicate del tratto urinario nelle donne