Linee guida sull’obesità
Il World Gastroenterology Organisation e l’ International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (IFSO) hanno...
Linee guida sull’incontinenza fecale
L’American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS) ha pubblicato le linee guida per la gestione dell’incontinenza fecale. Sebbene...
Gli ormoni estrogeni per via orale possono avere un aumentato rischio di ipertensione
Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Hypertension, le donne di età pari o superiore a 45 anni che assumevano la terapia...
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) nei pazienti con cancro
Il tromboembolismo venoso (TEV) è una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti con cancro. Il tromboembolismo...
Linee guida sulla gestione e trattamento dell’epatite C (HCV)
L’Infectious Diseases Society of America (IDSA) e l’American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD) hanno sviluppato in...
Diagnosi e trattamento della nefrite da lupus
Un numero significativo di pazienti con lupus eritematoso sistemico (tra il 20% e il 60% secondo le diverse serie riportate) sviluppa...
Linee guida sulla gestione dell’ascite nelle malattie del fegato
Lo scompenso più comune nei pazienti con cirrosi è l’ascite. Questa dichiarazione di orientamento dell’Associazione Asia-Pacifico per...
ChatGPT per l’educazione medica
I sistemi di intelligenza artificiale (AI) sono molto promettenti per migliorare l’assistenza medica e i risultati sanitari. Pertanto, è...
Il dolore neuropatico: review
Il dolore neuropatico è uno dei dolori più invalidanti, può essere causata da una grande varietà di condizioni, tra cui neuropatie...
Diagnosi e gestione della depressione negli adolescenti: review
La prevalenza della depressione tra gli adolescenti aumenta con l’età. L’insorgenza della depressione prima dell’età adulta è...
Frammenti batterici persi dall’intestino guidano l’obesità
Gli scienziati della Nottingham Trent University hanno scoperto che frammenti di microbi chiamati endotossine entrano nel flusso sanguigno...
Insufficienza cardiaca cronica: definizione, epidemiologia, gestione e prevenzione
Sulla rivista “European Journal of Heart Failure” è stata pubblicata una dichiarazione di consenso clinico della Heart Failure...
Linee guida sulla gestione farmacologica dell’emicrania
L’emicrania è la forma grave più comune di cefalea primaria con una prevalenza globale di circa una persona su sette. È il disturbo di...
Linea guida sulla gestione farmacologica della costipazione idiopatica cronica
La costipazione idiopatica cronica (CIC) è un disturbo comune associato a una significativa compromissione della qualità della vita....
Complicanze neurologiche del Long-COVID
L’American Academy of Physical Medicine and Rehabilitation (AAPM&R) ha pubblicato una nuova guida di consenso sulla valutazione e...